
Ha replicato l’identità di un ignaro imprenditore di Mariano Comense, con la quale ha attivato un conto corrente bancario...
Ha replicato l’identità di un ignaro imprenditore di Mariano Comense, con la quale ha attivato un conto corrente bancario e acquistato una Audi A3 da 38mila euro, attivando un finanziamento da 46mila euro a carico della vittima. Auto venduta dieci giorni dopo per 26mila euro, a un acquirente che ha sua volta l’ha rivenduta dopo due giorni a una concessionaria per 27mila euro. I carabinieri di Mariano Comense, al termine di una complessa indagine scaturita dalla denuncia dell’imprenditore settantenne, sono risaliti all’uomo che a maggio, gli aveva clonato l’identità falsificando i suoi documenti d’identità e fiscali, un pregiudicato napoletano di 72 anni, ora denunciato per truffa, sostituzione di persona e falso in atto pubblico. Documenti con i quali ha attivato un conto corrente on line, e ha poi acquistato il veicolo da una concessionaria di Parma, ritirato il 15 maggio. Alle spalle, si è lasciato il finanziamento i cui documenti sono stati recapitati al vero intestatario, che subito si è presentato in caserma. Ma nel frattempo, la Audi era stata ceduta a un nuovo intestatario il 26 maggio, e a una concessionaria di Milano due giorni dopo. Al napoletano i carabinieri sono arrivati grazie al riconoscimento facciale del sistema Sari, con un frame estratto da alcune telecamere in cui si vedeva il suo volto. Pa.Pi.