ROBERTO CANALI
Cronaca

Nella Ztl coi pass scaduti: i vigili ne revocano 177

Non più validi o irregolarmente utilizzati e magari intestati a disabili. A Como giro di vite contro una cattiva abitudine di alcuni cittadini

Uno degli ingressi della zona a traffico limitato del centro di Como

Como, 25 gennaio 2021 - Nonostante il vigile elettronico sono ancora tanti i furbetti che cercano di parcheggiare, gratis, all’interno del centro storico. Uno dei metodi più ricorrenti è l’utilizzo dei permessi disabili, spesso richiesti anche temporaneamente per poter andare a prendere o portare un disabile all’interno della città murata, magari con la scusa di accompagnarlo per una visita medica o un servizio pubblico.

Nei giorni scorsi la Polizia locale ha provveduto a revocare ben 177 permessi non più validi o irregolarmente utilizzati. In diversi casi si trattava di permessi assegnati a persone ormai decidere che i familiari si erano guardati bene dal restituire, in altri di pass rilasciati per stato di invalidità temporanea che erano scaduti. Le verifiche si sono svolte a partire da controlli in ztl e con il successivo incrocio dei dati raccolti con quelli nelle banche dati del comando. Si tratterebbe comunque di lasciapassare in scadenza o rilasciati negli ultimi sei mesi. "Siccome tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge rispettare le norme è fondamentale - commenta l’assessore alla Polizia locale Elena Negretti – Si tratta di regole di convivenza civile, i controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane".

Attualmente sono 2.500 i pass disabili e i permessi temporanei concessi dalla Polizia locale di Como per accedere in centro. Non è la prima volta che in città affiora il problema dei furbetti della sosta, nel biennio 2017-18 grazie all’aiuto degli ausiliari della sosta i vigili smascherarono 5 automobilisti che parcheggiavano nelle vie del centro con pass intestati a parenti scomparsi e altri 16 che lo utilizzavano indipendentemente dalla presenza in auto del titolare del permesso. Addirittura furono smascherati anche sette falsati che il permesso se l’erano fabbricato in casa. Abbastanza per annullare 119 pass nel 2017 e altri 82 nel 2018, ma la lezione evidentemente non è servita se adesso è stato necessario cancellarne altri 177.