REDAZIONE COMO

Definisce Como paese e non città: bufera sui social

La donna cercava un albergo per pernottare dopo la partita di calcio Como-Cagliari del 13 agosto: "Pensavo di dormire in paese". Attacchi, ma anche tanti interventi in difesa della signora

Lo stadio Sinigaglia di Como

Definisce Como paese e non città. E scatta la bufera sui social. Il post che ha scatenato polemiche sul gruppo Fcebook "Sei di Como se..." è il seguente: "Salve a tutti, sabato 13 mio figlio vuole andare allo stadio lì a Como a vedere la partita ma noi abitiamo distanti per cui pensavo poi di dormire in paese oppure poco distante in modo tale da non dovermi mettere in macchina di notte. Sapreste consigliarmi un agriturismo o bed and breakfast che non costi una follia per la sola notte del 13 agosto? Ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno aiutarmi".

Dal classico "no comment" a "paese sarà forse il suo, mi permetta. Como è una città, piccola ma bellissima", passando per "Como è capoluogo di provincia, non un paese. La conosce un po’ di geografia?" e tanti altri. La signora si è subito scusata e in tanti l'hanno difesa. Un esempio: "A tutti coloro che hanno criticato la signora in quanto ha utilizzato il termine "paese" e non "città", posso solamente dire: è stata molto educata nel fare la propria richiesta, ergo non vedo il motivo per cui dobbiate "attaccarla" in questo modo". 

L'autrice ha cercato di chiudere la questione: "Non intendevo offendere dicendo paese, intendevo dormire in loco... mi scuso. Immagino sia una splendida città!". I consigli, comunque, non sono mancati.