PAOLA PIOPPI
Cronaca

Omaggio a Giuliano Vangi. Scultore e insegnante

CANTÙ Giuliano Vangi, scultore di fama internazionale, ha lasciato un segno profondo nella storia dell’arte contemporanea, ma anche nella città di...

Giuliano Vangi ha insegnato dal 1963 al 1969 all’Istituto statale d’arte di Cantù

Giuliano Vangi ha insegnato dal 1963 al 1969 all’Istituto statale d’arte di Cantù

CANTÙGiuliano Vangi, scultore di fama internazionale, ha lasciato un segno profondo nella storia dell’arte contemporanea, ma anche nella città di Cantù, dove ha insegnato dal 1963 al 1969 all’Istituto statale d’arte. A un anno dalla sua scomparsa, avvenuta il 26 marzo 2024, il Liceo artistico Fausto Melotti di Cantù, gli dedica una grande mostra, dal titolo "Vangi e la scuola di Cantù", in programma dal 24 settembre al 23 novembre. L’esposizione, organizzata assieme all’associazione Amici dei musei, all’associazione Amici del Melotti, e al Comune di Cantù, è in programma nell’ambito della tredicesima edizione del Festival del Legno, con inaugurazione venerdì 26 settembre alle 18 al liceo Melotti, in via Andina 8. La mostra si articola in due sedi espositive fortemente simboliche. La prima è la biblioteca del liceo Artistico, ex sede Istituto statale d’arte, dove è conservata la memoria viva dell’esperienza didattica di Vangi. Sarà aperta da lunedì al mercoledì dalle 9 alle 14, da giovedì a domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. La seconda sede espositiva è invece il parco della Basilica di San Vincenzo a Galliano, in via San Vincenzo 8 a Cantù – aperto da giovedì a domenica, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 - luogo suggestivo dove troveranno spazio alcune opere monumentali all’aperto. "L’esposizione – spiegano gli organizzatori - non si propone come un mero tributo, ma intende raccontare l’eredità pedagogica e artistica che Vangi ha trasmesso ai suoi studenti". In mostra: si troveranno opere, lavori didattici in legno e gesso, documenti d’archivio, fotografie, disegni.

Paola Pioppi