REDAZIONE COMO

Nelle mense delle scuole di Como debutta la doggy-bag

Ai bimbi verranno offerti anche corsi per imparare a fare una corretta colazione e imparare a riconoscere i cibi spazzatura

I bimbi di Como prendono lezioni a tavola

Como, 20 dicembre 2016 - A scuola le lezioni si fanno anche in mensa, con corsi di prima colazione, educazione a evitare i cibi spazzatura e lezioni per imparare a non sprecare il cibo, magari grazie all'aiuto di un sacchetto per portare gli avanzi del pasto a casa. Un'iniziativa di educazione decisa dal Comune di Como, per insegnare ai più piccoli i giusti comportamenti da tenere a tavola.  

“E’ solo attraverso l’educazione che possiamo sottolineare ai bambini e agli adulti l’importanza di un’alimentazione sana - spiega il vicesindaco Silvia Magni - Alimentarsi correttamente vuol dire proteggere la nostra salute. E poiché l’educazione alimentare non può ridursi al solo momento del pasto è importante coinvolgere le scuole e le famiglie in progetti specifici". In particolare d'ora in poi pane, prodotti da forno, la frutta che i bambini avanzano a mensa potranno essere portati a casa. Il progetto è nato anche su input di una mozione approvata dal consiglio comunale e proposta dal consigliere Roberta Marzorati. Si partirà in via sperimentale con gli alunni del secondo ciclo delle scuole primarie (classi terze, quarte e quinte) a gennaio 2017. Ai bambini verrà consegnato un apposito sacchetto, lavabile, riutilizzabile e riciclabile. L’iniziativa vede la collaborazione del settore Ambiente, delle Guardie ecologiche volontarie, di Aprica, la società che per conto del Comune si occupa dei rifiuti, e dell’associazione Legambiente. Sono previsti anche laboratori e incontri nelle scuole per accompagnare i bambini a comprendere l’importanza di riciclare gli avanzi, sperimentando gustose ricette.