
Funghi porcini
È stato istituito un pedaggio di cinque euro per percorrere in auto la strada che dalla località Spin sale fino alla Val Sanagra, a Leveja e Pisnera che per i loro boschi sono un po’ il paradiso dei fungiatt. Il balzello deciso dal Comune per poter regolamentare il passaggio lungo la strada, lunga oltre tre chilometri, non si applicherà ai turisti che prenotano nei crotti, ai residenti e agli affittuari delle baite. Per essere in regola basterà pagare utilizzando il parchimetro collocato in località La Comuna e ritirare il ticket che chi vorrà proseguire in auto dovrà portare con se per poterlo esibire in caso di controllo agli agenti della polizia locale.
I tragressori rischiano una multa, da 118 a 356 euro, in più saranno passibili di multe salatissime in caso di incidente. A Grandola non sono arrivati al pass a pagamento richiesto per andare a far funghi in Svizzera, ma poco ci manca. "Per raccogliere funghi non sono tanti cinque euro che tra l’altro valgono per un’intera auto e quindi più persone – spiega il sindaco Giancarlo Zanfanti –. Per chi viene spesso sulle nostre montagne è possibile fare un abbonamento che costa 40 euro l’anno, disponibile per i residenti di Grandola e Menaggio a 20 euro. Il pedaggio è previsto dalle strade agro-silvo pastorali e noi ci siamo limitati ad applicarlo". D.D.S.