REDAZIONE COMO

Como, voti alti al Giovio: tutto da rifare

Tabelloni con le medie sbagliate perché sono stati inseriti anche i voti di religione, gli studenti devono rimettersi con le dita incrociate

Il liceo scientifico Giovio (Cusa)

Como, 14 giugno 2017 - Questa volta a meritarsi una bocciatura in matematica è la scuola, a maggior ragione perché sì tratta del liceo scientifico Paolo Giovio, che venerdì ha esposto dei tabelloni con delle medie completamente sbagliate. Così migliaia di studenti di terza, quarta e quinta che avevano già tirato un sospiro di sollievo di fronte alle medie esposte sui tabelloni, insolitamente generose, dovranno rinfoderare il sorriso e rimettersi con le dita incrociate in attesa del ricalcolo, questa volta a mano, dei voti. A provocare l’errore sembra infatti sia stato un programma informatico fornito dal Ministero che viene utilizzato dai prof durante gli scrutini. Basta inserire i voti degli studenti e le medie ponderate si ottengono con un click, ma al Giovio qualcuno ha sbagliato e tra le materia ha inserito anche religione che, a differenza delle altre materie che si imparano a scuola, non fa media.

Così i voti si sono alzati anche in tutte le altre materie, con il risultato che i ragazzi che magari faticavano in latino o matematica e temevano di vedersi dare un debito e magari dover ripetere l’anno, si sono trovati con la media alzata e la libertà di potersi godere l’estate al mare senza l’incubo di doversi portare appresso i libri. Almeno finché a fare i conti non si sono messi il preside e alcuni professori insospettiti per le medie insolitamente generose. E’ bastato rifare i calcoli a mano per scoprire l’errore e così al preside non è rimasto altro da fare che ritirare i tabelloni già esposti e richiamare i professori per nuovi scrutini. Entro venerdì tutto il pasticcio dovrebbe essere finalmente risolto e questa volta, tolta dalla media la religione, per i ragazzi svogliati non ci saranno davvero santi che tengono.