REDAZIONE COMO

Proclamata beata Madre Giovannina. Duomo gremito per la cerimonia con il Cardinale Angelo Amato

Nata nel 1807 fondò le Suore Infermiere dell’Addolorata. L'accesso in chiesa era riservato ai 1400 fedeli che si erano prenotati, per gli altri sono stati allestiti dei maxischermi

Duomo gremito (Cusa)

Como, 20settembre 2014 - Questa mattina, nel Duomo di Como, è stata proclamata santa suor Giovannina Franchi, fondatrice della congregazione delle Suore Infermiere dell'Addolorata. La proclamazione è arrivata  dal cardinale prefetto della Congregazione dei Santi Angelo Amato, che ha celebrato il rito assieme al vescovo di Como Diego Coletti e a cento sacerdoti. Completamente gremita la Cattedrale, che per la prima volta dalla sua fondazione (nel 1396) ha ospitato una cerimonia di beatificazione.

L'accesso era riservato a 1400 fedeli che si erano prenotati, per gli altri sono stati allestiti dei maxi schermi. Suor Giovannina Franchi nacque a Como nel 1807 in una ricca famiglia. Alla morte dei genitori, nel 1853, decise di investire interamente il cospicuo patrimonio familiare nell'assistenza ai poveri. Fondo' la Congregazione delle Suore Infermiere dell'Addolorata, che fondarono e gestiscono ancora oggi l'ospedale Valduce. Madre Franchi mori' di vaiolo nel 1871. La causa di beatificazione e' durata vent'anni e si basa sul riconoscimento del miracolo avvenuto nel 1981, quando all'ospedale Valduce nacque una bimba, Pasqualina Principe, con una diagnosi di asfissia neonatale grave: la neonata fu ritenuta morta cerebralmente. Le suore dell'ospedale invocarono madre Franchi e la bimba cinque ore dopo mostro' improvvisi segni di ripresa: fu dimessa venti giorni piu' tardi senza alcuna conseguenza neurologica. L'allora neonata, oggi mamma, ha preso parte alla cerimonia nel Duomo di Como.