
Anche se il forno crematorio del Cimitero Monumentale è tornato finalmente a funzionare ci sono tempi di attesa che superano le due settimane per adempiere alle procedure di inumazione. Colpa dell’aumento di deceduti dovuti al Covid che ha ulteriormente dilatato i tempi di attesa. Nelle scorse settimane da Como si è chiesto aiuto agli altri impianti presenti in Lombardia, in particolare quello di Sondrio che però adesso non è più grado di ricevere anche le salme comasche.
Per fortuna a dare una mano a Palazzo Cernezzi ci ha pensato la Protezione Civile che attraverso un proprio contatto è riuscita a ottenere la donazione, da parte di una compagnia di trasporto danese, un container-frigo che verrà utilizzato per accogliere le salme in attesa di poter procedere con il loro incenerimento.
A donare al Comune il container lungo dodici metri è stata la Maersk As di Copenaghen che ha già spedito via nave l’apparecchiatura al porto di Livorno dove, ultimate le pratiche doganali, potrà essere ritirata e trasportata fino in città. Per via delle dimensioni il container-frigo non verrà collocato al Cimitero Monumentale bensì a quello di Camerlata dove le salme verranno destinate in attesa dell’inumazione. Il valore dell’apparecchiatura è di diecimila euro, nella giornata di ieri a Palazzo Cernezzi la Giunta ha provveduto a ratificare l’atto di accettazione che una volta registrato consentirà di completare le procedure di sdoganamento. Il trasporto in città del container dovrebbe avvenire la prossima settimane.
Roberto Canali