
L'Università Insubria
Como, 21 giugno 2016 – Sono 110 gli studenti che partecipano agli stage scientifici estivi dell’Università dell’Insubria. Sono allievi di quarta superiore, che hanno deciso di trascorrere i primi giorni di ferie all’Università, per partecipare appunto agli stage a loro riservati dall’Ateneo nel Polo scientifico di via Valleggio, a Como. Allo Stage estivo in Matematica e Applicazioni – che terminerà il 23 giugno - partecipano 43 ragazzi, selezionati in base alla loro attitudine al ragionamento astratto e ai voti in matematica. Arrivano in buona parte da Como e provincia, ma alcuni sono fuori sede, vengono da Varese e provincia, Novara, Verbania, Valtellina, Brescia e Hinterland milanese: per loro vitto e alloggio sono gratuiti nella sede del Seminario vescovile di Como. Obiettivo del progetto è far scoprire ai partecipanti le proprietà principali dell'aritmetica dei numeri primi, tramite esperimenti numerici e riflessioni teoriche.
Accanto a lezioni frontali, esercizi comunitari e studio individuale sotto la supervisione dei docenti, i ragazzi sono chiamati a implementare, con opportuni linguaggi di programmazione, algoritmi di calcolo sulla base delle nozioni teoriche apprese. Lo stage culminerà in una sfida finale a premi nella quale degli hacker tenteranno di decifrare il messaggio codificato tra banca e cliente. La Joint International Physics Summer School, è una Summer School Internazionale di due settimane incentrata sull’Ottica. Trentuno ad oggi i ragazzi iscritti allo Stage di Chimica, uno arriva addirittura da Napoli.
Durante «Le settimane con la chimica» gli studenti sono coinvolti in attività sperimentali o computazionali nei laboratori del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia; partecipando alle attività di ricerca condotte da docenti, ricercatori e dottorandi: per questo stage le iscrizioni sono ancora in corso: pertanto gli interessati possono mandare una mail a massimo.mella@uninsubria.it