REDAZIONE COMO

Como imbiancata, fioccano gli incidenti in città e provincia /FOTO

Malgrado l'allerta e le scuole chiuse nel capoluogo e in molti altri Comuni si fatica a circolare. In molti casi per colpa dei mezzi pesanti sprovvisti di gomme invernali

La neve sta cadendo sul lago

Como, 1 febbraio 2019 - Annunciata da giorni la neve non ha mancato di sorprendere i comaschi. Lo si era capito già da ieri quando, di fronte alla necessità di decidere se tenere aperte o chiuse le scuole, anziché una linea comune si è deciso di procedere a ranghi sciolti. Così se i ragazzi delle superiori sono già in vacanza i loro fratelli minori questa mattina hanno dovuto imbracciare la cartella e incamminarsi sotto la neve a Cantù, Olgiate Comasco, Mariano Comense e in tanti altri Comuni che hanno deciso di tenere aperte le scuole primarie e secondarie di primo grado. Scuole chiuse e meno male verrebbe da dire a Como dove si segnalano difficoltà di collegamento con il quartiere montano di Civiglio e sono segnalati rallentamenti anche verso Lora e l'autostrada. 

Impiegati e frontalieri questa mattina hanno proceduto in colonna sulla Canturina e in via Oltrecolle per colpa di due articolati sprovvisti di gomme da neve e costretti a montare le catene, rallentamenti anche in Alto Lago e in Valsolda verso la dogana di Gandria. A Lora un pullman è sbandato per colpa della neve ed è rimasto bloccato e un'altro si è fermato sulla statale Como-Bergamo. Rallentamenti per colpa dei mezzi pesanti che faticano ad affrontare la strada in salita anche a Lambrugo, un chilometro dopo l'uscita della Milano-Lecco.

In azione ovunque gli spazzaneve anche se su molte strade anche i mezzi dotati di gomme da neve cominciano a circolare con qualche difficoltà, per questo si raccomanda di utilizzare l'auto solo in caso di reale necessità.