
Gerardo Larghi
Como, 8 maggio 2015 - Passa anche da Como l'iniziativa della Cisl che ha deciso di promuovere nel mese di maggio una raccolta di firme per una legge di iniziativa popolare sul tema del fisco. «L’obiettivo primario di questa iniziativa- ha affermato Gerardo Larghi, segretario generale della Cisl dei Laghi- è riportare alle famiglie le risorse necessarie per vivere dignitosamente, pensando un nuovo strumento più completo che superi gli attuali assegni familiari e le detrazioni per i figli a carico. Dovrà essere uno strumento assolutamente proporzionale all’ammontare del reddito, infatti nella proposta di legge della Cisl è previsto un bonus di 1.000 euro per tutti i contribuenti con un reddito inferiore ai 40.000 euro».
Tra le misure proposte c’è anche l’imposizione di un tetto alle imposte locali per evitare una pressione fiscale elevata, il recupero di risorse per mezzo della tassazione su grandi ricchezze e valori immobiliari, escluse le prime case e i titoli di stato italiani e dei paesi della «white list». «Un fenomeno preoccupante è la sparizione della classe media - ha ribadito Larghi- una classe decisiva perché produce la vera ricchezza ed è fautrice del l’incremento dei consumi. Un altro punto fondamentale è la lotta all’evasione fiscale che deve avvalersi di sanzioni più dure, maggiori controlli anche grazie a un aumento della tracciabilità».