REDAZIONE COMO

Cisterna a fuoco sulla Pasquale Paoli, terrore al distributore: "Qui salta tutto"

Il timore che tutto saltasse per aria da un momento all’altro è rimasto altissimo per parecchi minuti. Per un’ora e mezzo abbondante, attorno a via Paoli è rimasto tutto bloccato (VIDEO - FOTO) di Paola Pioppi

A fuoco autocisterna in Pasquale Paoli (Cusa)

Como, 9 luglio 2014 - Sono scappati tutti, temendo un’esplosione dilaniante. I timori non erano eccessivi, dopo che ieri mattina poco prima delle 10, un’autobotte che stava rifornendo di carburante la stazione di servizio Shell di via Pasquale Paoli, ha improvvisamente preso fuoco. Un rogo vastissimo e fin da subito imponente, a cui hanno fatto seguito alcune esplosioni che hanno messo in fuga i residenti delle palazzine circostanti (Guarda il video della cisterna a fuoco). Per quasi due ore, tutta la zona di via Pasquale Paoli è rimasta bloccata, sotto una pioggia incessante, su cui svettavano le fiamme altissime dell’autocisterna a fuoco. Poco prima che si innescasse il rogo, i due autotrasportatori avevano collegato i tubi di scarico del combustibile all’imbocco delle cisterne sotterranee dell’area di servizio. Non si sa come sia partita la fiamma: forse un po’ di carburante, probabilmente benzina - anche se l’autobotte trasportava anche gasolio - è entrato a contatto con una parte incandescente del camion. Le fiamme, istantanee, hanno immediatamente investito la cabina, e poiquasi l’intero mezzo.

Autisti e benzinaio sono fuggiti, mettendosi subito al sicuro, prima di sentire alcune esplosioni, che hanno scatenato il panico totale. Forse sono stati gli pneumatici a generare il botto, dopo che la colonna di fumo scuro si stava già alzando, ma non c’è stato il tempo di capire cosa stesse realmente accadendo. Nella strada che costeggia il benzinaio, alle spalle dell’area di servizio e a ridosso del cimitero, la gente è uscita di casa spaventata, non capendo cosa stava succedendo, sentendo i botti e vedendo le fiamme e il fumo scuro che si alzavano in mezzo alla pioggia. Nel frattempo, erano stati attivati i soccorsi, ma il primo mezzo dei vigili del fuoco, arrivato in sirena in via Paoli ha sbattuto con una jeep il cui conducente si era messo a fare inversione di marcia per evitare la coda che si era formata, a causa della strada bloccata.

Uno scontro fortissimo, nel quale è rimasto ferito un vigile del fuoco, trasportato in ospedale. Intanto il traffico era stato bloccato da entrambi i lati, rispettivamente da un agente di polizia provinciale e da un vigile del fuoco, entrambi fuori servizio, che hanno fermato il traffico nei due sensi di marcia. «Ho mandato via la gente – dice Alessandro Omasi, agente di polizia provinciale – e chiamato subito i vigili del fuoco. Ho anche fatto il giro dei negozi avvisando del pericolo». Il timore che tutto saltasse per aria da un momento all’altro è rimasto altissimo per parecchi minuti. Per un’ora e mezzo abbondante, attorno a via Paoli è rimasto tutto bloccato. «Recentemente – dice Marco Corengia, che abita alle spalle del distributore – sono state realizzate pompe più vicino alle case, eravamo già preoccupati, ma ora a maggior ragione».

di Paola Pioppi