
Il cantautore comasco
Camtù (Como), 10 dicembre 2015 - Alcuni dei musicisti che lavorano o hanno lavorato con Bruce Springsteen, un importante rocker americano e Davide Van De Sfroos. Tutti assieme sul palco a Cantù per un grande concerto benefico, per contribuire alla lotta contro il morbo di Parkinson. Si terrà venerdì alle 20 nello storico live club canturino «All'Una e Trentacinque circa», in via Papa Giovanni XXIII, una delle poche date italiane del «Light of Day», l'evento benefico internazionale patrocinato da Springsteen e giunto alla sua 16esima edizione. La serata vedrà esibirsi il leggendario batterista Vini «Mad Dog» Lopez, nella E Street Band di Springsteen fin dalle origini e per i primi due album; i sassofonisti Jake Clemons - in pianta stabile nella band del Boss al posto dello zio Clarence «Big Man» Clemons, scomparso nel 2011 - e Ed Manion, anch'egli più volte in tour con la E Street Band e parte del gruppo che ha portato in giro con Springsteen i pezzi dell'album «The Seeger Sessions», oltre che componente dei «Southside Johnny & The Asbury Jukes»; il rocker del New Jersey Joe D'Urso, tra gli storici animatori del Light of Day.
Con loro, ospite speciale italiano, il cantautore laghée Davide Van De Sfroos, che si farà riscoprire in versione folk, voce e chitarra, mettendo in campo tutto il suo amore per il rock e il cantautorato americano. Non mancheranno le sorprese e le collaborazioni inedite: il format del concerto prevede infatti che tutti gli artisti siano contemporaneamente sul palco, seduti uno accanto all'altro, per intrecciare storie e canzoni. Ad aprire lo spettacolo ci saranno anche i «The Mama Bluegrass Band», Luca Guenna, Frank Milo e la miscela di country, rock e rhythm&blues di Rob Dye. Dopo le tappe italiane il Light of Day proseguirà in diverse città d'Europa, Canada e Stati Uniti, per concludersi nell'ormai tradizionale maratona musicale di chiusura ad Asbury Park capitanta da Bruce Springsteen, che è anche autore della canzone da cui prende il nome la manifestazione.
La storia del Light of Day è cominciata 16 anni fa, con un concerto allo «Stone Pony» di Asbury Park per volontà di Bob Benjamin, promoter del New Jersey affetto dal morbo di Parkinson. Il festival è cresciuto nel corso degli anni, diventando itinerante e coinvolgendo diversi Paesi del mondo, con l'obiettivo di raccogliere fondi per la ricerca contro il Parkinson. Al progetto, oltre a Springsteen, hanno aderito l'attore Michael J. Fox e moltissimi altri artisti. L'intero incasso dell'evento di Cantù sarà devoluto alla Light of Day Foundation e alla Limpe (Lega italiana per la lotta contro la malattia di Parkinson, le Sindromi Extrapiramidali e le Demenze). Biglietto d'ingresso 20 euro, con prenotazione obbligatoria scrivendo a lightofdaylombardia@gmail.com. Per info 345/7972809. F.L.