
I battelli sono tornati a solcare le acque del Lario
Como, 26 luglio 2020 - A partire da domani finalmente anche sul lago di Como battelli, aliscafi e traghetti torneranno a navigare a pieno regime. Una notizia che è di buon auspicio anche al ritorno dei turisti stranieri, in particolare tedeschi, svizzeri e francesi che pur in maniera nettamente inferiore rispetto agli anni scorsi sono tornati a fare capolino sulle spiagge del Lario. Certo sarà impossibile ripetere il record di biglietti strappati l’anno scorso, quando Navigazione Laghi superò quota quattro milioni di passeggeri, il 90 per cento dei quali turisti. Un trend in aumento costante dal 2012: più 70 per cento in sette anni su piroscafi e aliscafi, dove nel 2019 si è superata la soglia dei 2,5 milioni di passeggeri.
C’è voluto il Covid per fermare un trend che era in costante aumento soprattutto dal 2015, l’anno di Expo che contribuì a far registrare il tutto esaurito di turisti sul lago, per la prima volta oltre tre milioni e 200mila passegger i. Così anno dopo anno il Lario è diventato il primo lago lombardo per presenza di turisti, superando al fotofinish anche il lago di Garda. Questo almeno fino alla primavera di quest’anno quando, causa Covid, tutti i battelli si sono fermati durante le lunghe settimane di lockdown a eccezione dei traghetti che consentivano la traversata tra Bellagio e Menaggio. "Il nostro legame con il territorio è molto forte – spiega il direttore d’esercizio, Paolo Mazzuchelli, annunciando la ripresa a pieno regime dei collegamenti –. La consultazione con località e operatori è costante e, nei limiti delle nostre possibilità e delle norme in vigore, facciamo tutto quanto è nelle nostre possibilità per supportare la circolazione dei pendolari e turistica nel territorio".
A partire da domani oltre ai collegamenti in Alto Lago con Musso e Pianello verrà ampliata anche la fascia di operatività dei traghetti che navigheranno fino a mezzanotte. Inoltre per venire incontro alle esigenze degli alberghi, il battello numero 407 che attraversa il primo bacino alle 7.12 non partirà più da Carate Urio, ma da Pognana Lario. Per la gioia dei turisti torna e già a partire da oggi il piroscafo Concordia che effettuerà in mattinata una corsa per Menaggio con rientro a metà pomeriggio a Como e due successivi giri di primo bacino fino a Torno nel tardo pomeriggio. Lo steso Concordia ha inaugurato l’avvio della stagione estiva della Navigazione ieri sera con una crociera con concerto d’archi che è andata sold out, per la gioia degli organizzatori e dei turisti.