LUCA MARINONI
Brescia

Serie C, play off: FeralpiSalò-Triestina 1-1: quanto rimpianti per i verde azzurri

La squadra gardesana soffre nel primo tempo e poi pareggia nella ripresa. La qualificazione si deciderà al "Rocco"

La qualificazione alla finale si deciderà domenic sera al "Rocco" di Trieste

Salò (Brescia), 29 maggio 2019 - La Feralpisalò gioca una ripresa di assoluta caratura, acciuffa la Triestina e sfiora a più riprese il gol-partita, ma non riesce ad andare al di là di un pareggio che mette in salita la strada della squadra di mister Zenoni verso la finale-promozione. La partita entra subito nel vivo. Già al 1’ il guizzante Mensah si mette in luce, ma viene fermato al limite dell’area gardesana senza alcun fallo per il direttore di gara.

La risposta dei padroni di casa si concretizza in un tiro dalla distanza di Pesce che rimane però senza esito. Dopo un colpo di testa di Granoche che termina a lato sul fronte opposto è Codromaz, ex di turno insieme a Maracchi, a rintuzzare il cross di Vita respingendo la minaccia. Rimasta senza esito la punizione dello specialista Maiorino, la squadra di Damiano Zenoni è la prima a rendersi veramente pericolosa al 17’ con un invitante ponte aereo di Caracciolo per Scarsella che, tutto solo, non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. La situazione si ripete solo 2’ più tardi, ma questa volta è direttamente Caracciolo a calciare a rete anche se Offredi non si lascia sorprendere. La partita si mantiene piacevole e con frequenti capovolgimenti di fronte. Intorno alla mezzora gli alabardati premono sull’acceleratore. Dapprima Formiconi manda la sfera sull’esterno delle rete, mentre al 31’ un servizio al centro di Granoche si rivela lungo di poco per gli accorrenti Costantino e Mensah.

Passano ancora 2’ e la Triestina si porta in vantaggio. Granoche è bravo ad approfittare di un’incomprensione della difesa locale e a scavalcare Livieri con una calibrata palombella. La replica della Feralpisalò arriva al 38’, con Vita che, in buona posizione, non riesce a controllare a dovere il pallone e l’occasione sfuma. Al 42’ la partita dei gardesani sembra mettersi ulteriormente in salita.

Paolo Marchi atterra Procaccio e l’arbitro assegna ai giuliani un rigore che Granoche calcia alle stelle, fallendo la più ghiotta occasione per il raddoppio. Scampato il pericolo la formazione gardesana cerca di riportarsi in avanti, ma l’ultima azione del primo tempo è ancora di marca ospite, con un colpo di testa del solito Granoche, che non riesce ad indirizzare a dovere un calcio di punizione di Frascatore. La prima occasione della ripresa è ancora della Triestina, con una veloce ripartenza conclusa da Steffé al 6’, ma la palla sorvola di poco la traversa. Con il passare dei minuti la formazione gardesana offre maggiore concretezza alla sua azione. Dapprima un colpo di testa di Scarsella sorvola di poco la traversa, mentre al 13’ una sventola di Caracciolo non inquadra per poco il bersaglio. Al 18’ grande numero di Maiorino, che premia gli sforzi dei padroni di casa con una splendida conclusione che trafigge Offredi. Il pareggio carica ulteriormente la Feralpisalò che sente il profumo del sorpasso e si rende ancora insidiosa prima con Magnino e poi con il neo-entrato Ferretti. I gardesani insistono e al 27’ l’avanzato Legati deposita in rete il pallone, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. La Triestina non riesce a rispondere ed è in grande sofferenza.

La formazione di Zenoni può così proseguire nel suo forcing con crescente intensità. Prima Ferretti e poi Maiorino chiamano ancora in causa Offredi, mentre al 38’ un cross di Vita viene concluso con un colpo di testa di Scarsella che non sorprende il portiere alabardato. Al 42’ un cross di Tantardini raggiunge Mattia Marchi che di testa manda sopra la traversa. La Feralpisalò continua il suo forcing fino all’ultimo dei 4’ di recupero. La formazione ospite è ormai alle corde, ma trova la forza per resistere sino al triplice fischio dell’arbitro e conquistare così un pareggio davvero prezioso in vista del ritorno di domenica sera al “Rocco” dovrà i gardesani saranno costretti a vincere per poter approdare in finale. FERALPISALÒ-TRIESTINA 1-1 (0-1) Feralpisalò (4-3-2-1): Livieri; Legati, Paolo Marchi, Altare 5,5 (2’ st Tantardini), Contessa; Magnino (22’ st Ferretti), Pesce, Scarsella; Vita, Maiorino; Caracciolo (37’ st Mattia Marchi). A disposizione: De Lucia; Arrighi; Mordini; Giani; Dametto; Ambro; Canini; Hergheligiu; Guidetti. All: Damiano Zenoni. Triestina (4-4-2): Offredi; Formiconi, Coletti, Codromaz, Frascatore; Mensah (20’ st Petrella), Steffé, Maracchi, Procaccio; Granoche, Costantino (41’ st Bariti). A disposizione: Boccanera; Libutti; Malomo; Pizzul; Gubellini; Gasparini; Beccaro; Pedrazzini; Bolis; Messina. All: Massimo Pavanel. Arbitro: Daniele Paterna di Teramo. Reti: 33’ pt Granoche (T); 18’ st Maiorino (F); Note: ammoniti: Magnino; Paolo Marchi; Altare; Bariti; Maracchi – angoli: 6-4 per la Feralpisalò - recupero: 1’ e 4’ – spettatori: 2.000 circa.