
Giornate Fai di Primavera del 19 e 20 marzo (Dire)
Brescia, 12 marzo 2016 - Tornano sabato 19 e domenica 20 marzo le Giornate Fai di Primavera e le occasioni sono tantissime. "Valorizzare questa Italia e farla conoscere anche al turismo internazionale è importante, anzi, in tempi di affollamento sempre di più un'esigenza", sottolinea il ministro della cultura Franceschini. Ecco gli appuntamenti in programma in provincia di Brescia.
L'opera dell'architetto Rodolfo Vantini (1792-1856). Itinerario neoclassico In sinergia con le delegazioni di Mantova, Trento, Bergamo Casa Vantini alle Tre Spade* Piazzetta Legnano, 1 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® dell'Istituto “Euroscuola” di Brescia
Chiesa di San Clemente* Vicolo San Clemente, 7 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 16.30 Visite guidate a cura dei volontari FAI Giovani
Chiesa di Santa Maria in Silva e Villa Brozzoni Via Corsica Sabato 19, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura dei volontari FAI Giovani e degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Artistico "Foppa"
Cimitero Monumentale Vantiniano* Via Milano, 17 Sabato 19 e Domenica 20, ore 9.30 - 11.30 / 14.00 - 17.00 Visite guidate a cura dei volontari FAI Giovani, dei Mediatori culturali formati dall'Associazione Amici del FAI e degli Apprendisti Ciceroni®: IISS "L. Bazoli-M. Polo" di Desenzano del Garda; IPSSAR "A. Mantegna" e Liceo Scientifico "A. Luzzago” di Brescia Visite guidate in lingue straniere a cura dei Mediatori culturali: Domenica 20, dalle ore 9.30 alle 11.30 e dalle 14.00 alle17.00. Visite in LIS: Domenica alle ore 10 e alle ore 15
Fontana Porcellaga di Piazzetta San Luca* Corso Zanardelli - Piazzetta San Luca Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo "A. Calini" In caso di maltempo nella sede FAI-BS, via Musei 3
Palazzo Tosio Via Tosio, 12 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura dell’Associazione Amici della Fondazione Ugo da Como e degli Apprendisti Ciceroni® del Liceo Classico "Bagatta" di Desenzano del Garda
Tomba Bonomini detta "Tomba del Cane"* Via Panoramica, 35 (accanto alla Chiesa di San Floriano) - bus n. 6 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® dell'Istituto "Paola di Rosa" di Lonato
“Uno sguardo sulle opere di R. Vantini” Centro di Documentazione FAI Piazza Loggia, 13 Sabato 19, ore 14.00 - 18.00 Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Proiezione a cura dei Mediatori culturali dell'Associazione Amici del FAI
Itinerario vantiniano in Provincia: Gargnano (BS) Chiesa di San Martino* Via della Repubblica, 19 Sabato 19, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate, anche in inglese e tedesco, a cura degli Amici della Fondazione Ugo da Como Rezzato (BS) Scuola Vantiniana per Scalpellini – Sede del Municipio Piazza Rodolfo Vantini, 21 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura dei volontari FAI Giovani e degli Apprendisti Ciceroni® della Scuola delle Arti e della Formazione Professionale "Rodolfo Vantini Salò (BS) Lazzaretto Via Tavine Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni®: Liceo "E. Fermi" e ITS "C. Battisti" di Salò Travagliato (BS) Ospedale - Sede della Biblioteca Comunale* Piazza Ospedale, 9 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura della Pro Loco di Travagliato
In Provincia, oltre all’itinerario vantiniano: Bagolino (BS) Bagolino, antico piccolo pago e ricco feudo di confine, si presenta Il "Chiodo d'oro" - sito geologico Località Romanterra Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.00 / 14.30 - 17.00 Visite guidate a cura dell’Associazione "Habitar in sta Terra" Chiesa di San Rocco e Chiesa di San Giorgio con la Cappella di S. Antonino Banco FAI - Piazza Marconi Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.30 - 17.30 Visite guidate a cura dell’Associazione "Habitar in sta Terra"
Sarezzo (BS) Sarezzo, borgo d'acque e di fucine, si presenta Museo I Magli* Via Vallegobbia, 19 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura dell’Associazione Fucina Animata e degli Apprendisti Ciceroni® dell'IIS "P. Levi" di Sarezzo Antico Acquedotto Romano* Piazza Cesare Battisti, 4 Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura del Comune di Sarezzo e dell’Associazione Versanti Palazzo Avogadro* Via Gremone, 2 - Zanano di Sarezzo Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® dell'IF "Don A. Tedoldi" di Lumezzane
Chiari, la città delle Quadre, si presenta Aperture: Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 - 17.30 Chiari (BS) Fondazione Biblioteca Morcelli - Pinacoteca Repossi* Via B. Varisco, 9 Visite guidate a cura della Fondazione Morcelli Villa Mazzotti Biancinelli e il suo parco Via Mazzini, 39 Visite guidate a cura dei volontari del FAI; dell’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali; degli Apprendisti Ciceroni®: ITCG "L. Einaudi" e CFP “G. Zanardelli” di Chiari. Espongono: Università degli Studi di Brescia (DICATAM); Accademie di Belle Arti "Santa Giulia" e LABA di Brescia; Liceo Artistico "Foppa" di Brescia
Itinerario sacro: cripta di S. Agape del Duomo e S. Maria Maggiore - S. Maria Parva - S. Lorenzo - S. Pietro martire* Banco FAI - Via De Gasperi Visite guidate a cura di Apprendisti Ciceroni®: ITCG "L. Einaudi" e CFP “G. Zanardelli” di Chiari
Itinerario civico: Museo della Città nelle ex Carceri e Torre civica Banco FAI - Piazza Zanardelli, 14 Visite guidate a cura del Museo Civico e degli Apprendisti Ciceroni® dell'ITCG "L. Einaudi" e CFP “G. Zanardelli” di Chiari Sala Giovanni Repossi Municipio, Piazza Martiri della Libertà Visita allo stucco lucido “Le stagioni della Chiaritudine” a cura del prof. Mino Facchetti Sabato 19 alle ore 11.00 e alle ore 15.00; Domenica 20 alle ore 11.00 Prenotazione obbligatoria: gruppofai.sebinofranciacorta@gmail.com
In Alta Valle Camonica, sulle orme di Carlo Emilio Gadda Aperture: Sabato 19 e Domenica 20, ore 10.00 - 12.30 / 14.00 – 18.00
Edolo (BS) Edolo, terra grande, si presenta Chiesa di San Giovanni Battista e Pieve di Santa Maria Nascente* Banco FAI presso Municipio - Largo Mazzini, 1 Visite guidate a cura degli Apprendisti Ciceroni® dell'IIS "F. Medeghini" di Edolo Itinerario per il borgo, sulle tracce di C. E. Gadda* Partenza dal Banco FAI - Largo Mazzini, 1 Visite guidate a cura Pro Loco di Edolo Ponte di Legno (BS) Per il Borgo, sulle orme di C.E. Gadda* Banco FAI presso Municipio - Piazzale Europa, 1 Visite guidate a cura del Comune di Ponte di Legno L'ultimo gruppo entra 30 minuti prima dell'orario di chiusura segnalato