MILLA PRANDELLI
Cronaca

Marcia della Pace, da Bergamo a Brescia “invaderanno” Palazzolo sull’Oglio

La manifestazione è in programma domenica 7

Marcia della pace (Foto d'archivio)

Palazzolo sull’Oglio  (Brescia), 2 maggio 2023 – Palazzolo sull’Oglio è pronta a accogliere i pellegrini che domenica 7 maggio parteciperanno alla Marcia della Pace, evento all'interno del programma di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023.

I due cortei, quello di Bergamo e quello di Brescia, concluderanno la propria marcia a Palazzolo sull’Oglio, sul ponte Sara Giusi: due comunità che si fonderanno e uniranno nella richiesta di Pace, proprio dove i confini delle due Province si toccano.

"Siamo orgogliosi che per questo appuntamento dedicato alla Pace, quanto mai attuale e essenziale in questo periodo storico, sia stata scelta la nostra Città, da sempre attenta a queste tematiche – ha commentato il sindaco Cossandi –. Qui, al confine tra due Province che nel passato si sono date battaglia, oggi ci sono cinque ponti che come dita delle mani si allungano da Brescia a Bergamo e viceversa per stringersi: l’incontro delle due comunità sul fiume Oglio, ieri confine naturale e ora punto d’unione, sarà per tutti noi un modo tanto simbolico, quanto concreto per inviare un messaggio e un appello alla Pace. Un tema così prezioso da essere non a caso custodito anche nella Costituzione della nostra Repubblica”.

La Marcia della Pace 2023 è frutto del lavori del Coordinamento degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani di Bergamo e il Coordinamento degli Enti Locali per la Pace e la Cooperazione Internazionale di Brescia, insieme alla Rete della Pace di Bergamo e alla Consulta della Pace di Brescia.

Il percorso da Bergamo

Il corteo di Bergamo partirà alle 08.30 dal Palacreberg e percorrerà 26,9 km passando per Gorle, Scanzorosciate, Torre de’ Roveri, Albano Sant’Alessandro, Brusaporto, Bagnatica, Costa di Mezzate, Bolgare e Telgate.

Il percorso da Brescia

Invece, il corteo di Brescia partirà alle 9.15 dal Capolinea 3 Villaggio Badia e percorrerà 23 km, passando per la frazione della Mandolossa e i Comuni di Gussago, Roncadelle, Castegnato, Ospitaletto, Cazzago San Martino, Rovato, Coccaglio e Cologne.I partecipanti potranno aggregarsi alla marcia in qualsiasi punto, per fluire su Palazzolo. L’arrivo è previsto indicativamente intorno alle 15 all’imbocco del ponte Sara Giusi a Palazzolo sull’Oglio. Da qui, i cortei fluiranno nel Parco Fluviale Metelli, il quale fin dalla mattina sarà chiuso alla normale fruizione, dato che ospiterà specificatamente i convenuti nei due cortei: non sarà possibile quindi stare nel parco per nessuna attività, dato che dovrà essere libero per accogliere i partecipanti alla Marcia. Al Parco, dove potranno entrare non più di 5mila persone sono previsti diversi eventi.