ISEO (Brescia)
Polemica accesa a Iseo in merito al costo dei permessi di parcheggio per i residenti, che quest’anno è di 100 euro per la prima macchina di famiglia a cui si aggiungono 20 euro quando se ne possiede una seconda. A scatenare le lamentele è il costo dell’istruttoria delle pratiche, fissato in 10 euro.
"La domanda e il pagamento della tariffa, devono infatti essere effettuati solo online – dice Pieranna Faita, capogruppo delle minoranze -. Chi si presenta in Comune per chiedere aiuto nella compilazione deve prenotare l’appuntamento, e pagare un balzello di 10 euro supplementari. Pensiamo ai tanti anziani che necessitano di questo permesso e non dispongono della tecnologia e alle persone che non hanno la competenza necessaria. Anche in questo caso il Comune di Iseo invece di agevolare i cittadini cerca di complicare le cose che fino ad ieri hanno funzionato in modo semplice". La risposta del vicesindaco di Iseo, Cristian Quetti: "Ritengo questa una polemica sterile e tendenzionsa. Semplicemente perché chi oggi accusa l’amministrazione e gli uffici comunali si dimentica che il costo dei permessi con la Giunta Venchiarutti passò da 120 euro annuali a 144 mentre con la giunta Ghitti il costo è sceso a 100 euro con la possibilità di un 2° abbonamento, interno al nucleo famigliare, aggiungendo solo 20 euro. Il costo di istruttoria nasce dall’esigenza di promuovere l’autonomia nella compilazione di documenti e nei pagamenti". Milla Prandelli