MILLA PRANDELLI
Cronaca

Maxi furto in un resort a Calvagese della Riviera: sparisce un Patek Philippe da 250mila euro

A subire il furto è stata una ricca coppia di coniugi arabi in vacanza sul lago di Garda. Al rientro dalla cena hanno trovato la cassaforte dlela loro came aperta e svuotata

Indagano i carabinieri di Desenzano (foto di archivio)

Indagano i carabinieri di Desenzano (foto di archivio)

Calvagese della Riviera (Brescia), 28 agosto 2025 – Non avrebbero mai pensato di tornare nella camera del lussuoso complesso turistico dove soggiornavano e trovare aperta la cassaforte. Completamente svuotata. È accaduto a una coppia di coniugi provenienti dai paesi arabi e in questo momento in vacanza sulle rive del Benaco. A mettere a segno il colpo da oltre 250mila euro, eseguito con precisione chirurgica, sarebbe stata una persona, forse con dei complici, di cui al momento non è nota l’identità.

Approfondisci:

Ladri d’orologi nel Quadrilatero della moda: gli sfilano un Patek Philippe da 150 mila euro, presi dai poliziotti in borghese

Ladri d’orologi nel Quadrilatero della moda: gli sfilano un Patek Philippe da 150 mila euro, presi dai poliziotti in borghese

Il bottino consiste in un prezioso orologio da polso, monili e in quasi 10mila euro rubati da una banda di ladri specializzati nella notte di martedì in un resort di Calvagese della Riviera. Ad essere presa di mira è stata una villa all’interno della struttura, affittata dai facoltosi turisti arrivati dagli Emirati Arabi Uniti. I malviventi, che hanno agito indisturbati, avrebbero utilizzato un badge clonato per accedere all'abitazione, eludendo così i sistemi di sicurezza.

Una volta all’interno, hanno fatto man bassa di valori, prendendo di mira la cassaforte dove oltre ai soldi e ai gioielli della signora era custodito un orologio di altissima gamma, un Patek Philippe, il cui valore è stimato in circa 250.000 euro. La scoperta è avvenuta al rientro della coppia dalla cena, consumata in un lussuoso ristorante sul lago di Garda insieme alla moglie. I banditi non hanno lasciato tracce evidenti, tanto da far ipotizzare agli investigatori un’azione “pulita” e professionale. Sul posto sono immediatamente intervenuti i carabinieri della Compagnia di Desenzano del Garda. Le indagini sono ora concentrate sull’analisi meticolosa dei filmati delle numerose videocamere di sorveglianza dislocate in tutto il resort, nella speranza di identificare i responsabili e ricostruire i loro movimenti