MILLA PRANDELLI
Cronaca

L’ex hotel Terme di Boario una fortezza della droga: spirali di omicidi, accoltellamenti e rapine tra due clan nordafricani

Quattro cittadini tunisini colpiti da misure cautelari per traffico di droga. Base operativa nell’albergo abbandonato. Le indagini hanno svelato scontri violentissimi per il controllo dello spaccio

L’ex hotel Terme di Boario una fortezza della droga: spirali di omicidi, accoltellamenti e rapine tra due clan nordafricani

Darfo Boario Terme – Un albergo abbandonato trasformato in fortezza della droga. Due clan nordafricani che si ammazzano a coltellate per il controllo della piazza. Migliaia di dosi di cocaina e hashish vendute ogni giorno a una clientela fidelizzata. È il quadro emerso dall’operazione antidroga avvenuto a giugno e che oggi ha portato a misure cautelari per quattro tunisini a Darfo Boario Terme ritenuti responsabili, in concorso, di traffico e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. I soggetti erano stati fermati durante l’operazione di giugno.

Il blitz dei carabinieri della Compagnia di Breno aveva messo fine a un incubo durato oltre un anno. Il tribunale di Brescia ha infatti emesso misure cautelari con divieto di dimora e obbligo di presentazione alle forze dell’ordine per i quattro uomini, ritenuti i registi del traffico di stupefacenti che aveva trasformato la località termale in una piazza di spaccio con migliaia di compravendite di stupefacenti, clienti affezionati, un giro d’affari che fruttava profitti enormi. Le misure sono scaturite a seguito dell’interrogatorio preventivo effettuato dal giudice per le indagini preliminari.

L'operazione dei carabinieri nella struttura abbandonata
L'operazione dei carabinieri nella struttura abbandonata

La base operativa era l’ex Hotel Terme, struttura dismessa che i criminali avevano scelto come deposito e centro di smistamento. Qui, dal dicembre 2022 al gennaio 2024, due gruppi rivali di nordafricani hanno dato vita a un business milionario: collaboravano nell’approvvigionamento della droga, ma si scontravano per conquistare il territorio.

Il risultato? Una scia di sangue che ha terrorizzato i residenti: due tentati omicidi, svariati accoltellamenti, rapine a mano armata. Episodi di violenza che hanno creato un allarme sociale in una comunità abituata al turismo del benessere, non alle guerre tra spacciatori.

Approfondisci:

Darfo, 19enne accoltellato alla festa del paese: arrestati altri due giovani

Darfo, 19enne accoltellato alla festa del paese: arrestati altri due giovani

Le intercettazioni e il monitoraggio serrato degli investigatori hanno documentato un traffico sistematico e organizzato e l’operazione rappresenta il culmine di un attento monitoraggio protratto per oltre un anno, che ha permesso di colpire una rete criminale ben organizzata