
Come sempre la partenza libera sarà alle 8.30 dal Sentierone, quattro i diversi percorsi da affrontare con il giusto spirito
Salute e solidarietà. E naturalmente sport. La 47esima edizione della StraBergamo è pronta a colorare le strade sabato e domenica. La partenza libera, come sempre, sarà domenica alle 8,30 dal Sentierone. Quattro i diversi percorsi da affrontare, da 6, 10, 15 e 19 chilometri, oltre a un itinerario dedicato ai soci del Lions Club Bergamo. Dal centro piacentiniano i partecipanti potranno percorrere le Mura, Città Alta, la Valle di Astino, la ciclopedonale del Morla e il Parco dei Colli. All’arrivo ci saranno i massaggi a cura del Centro Studi Synapsy. Come ogni anno, parte del ricavato verrà devoluto in beneficenza: all’associazione Cure Palliative di Bergamo, presieduta da Aurora Minetti.
La manifestazione prevede un’anticipazione sabato con l’inaugurazione del Villaggio StraBergamo in piazza Matteotti, spazio di festa e incontro con attività dedicate a grandi e piccini in collaborazione con Bcc Milano e Metano Nord. La giornata trascorrerà fra gonfiabili, truccabimbi, calcio balilla, laboratori insieme a Italianoptic e Villa Sant’Apollonia. Lo sport verrà promosso da Time 4.2 con un percorso per i rollerblade, dalla Scherma Bergamo e dal Cus, Centro universitario sportivo che predisporrà corner dedicati a danza e lotta, aikido, fresbee, danza ritmica, artistica e ballo country. Sempre sabato verrà allestito un Borgo dei sapori, a cura della strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca con il contributo della Camera di Commercio, dove una decina di stand metteranno in mostra e faranno assaggiare le eccellenze gastronomiche del territorio. Iscrizioni sul sito www.strabergamo.it fino all’11 settembre.
Michele Andreucci