
Auto a Bergamo
Bergamo - Prende sempre più forma il piano della sosta e della mobilità del Comune di Bergamo. Le ultime novità riguardano il parcheggio libero sul piazzale del Cristallo Palace, l’introduzione del disco orario su una parte del piazzale del cimitero Monumentale e l’istituzione di Zone 30 e Ztl scolastiche nei quartieri cittadini di Loreto e San Paolo.
Venendo ai dettagli, per favorire la rotazione nell’uso dei parcheggi situati di fronte al cimitero verrà istituito il disco orario gratuito con sosta massima di 2 ore nei giorni feriali, dalle 9 alle 19, per i posti auto su strada presenti nell’emiciclo di sinistra, quelli più vicini all’entrata. Il provvedimento scatterà nei prossimi giorni, quando l’afflusso al camposanto aumenterà per la solennità di Ognissanti e dei Defunti. Capitolo Ztl: in previsione della riapertura dopo il cantiere del secondo lotto di riqualificazione del centro piacentiniano, l’amministrazione comunale procede con la rivoluzione della mobilità: largo Gavazzeni viene completamento "protetto" da telecamere e quindi la zona a traffico limitato tra via Tasso e viale Roma viene estesa dalle 0 alle 24. un provvedimento approvato dalla Giunta di Palazzo Frizzoni, che punta in questo modo a valorizzare il più possibile quello che sarà il rinnovato spazio urbano davanti al Teatro Donizetti: finora, infatti, la Ztl era attiva tra le 8 e le 18, creando situazioni di sosta e transito non regolamentare nelle restanti ore della giornata.
E ancora. Dopo la rivoluzione delle strisce blu nell’ex piazzale del mercato alla Malpensata, il parcheggio al Cristallo Palace è molto più utilizzato dai pendolari. Per questo motivo Palazzo Frizzoni ha annunciato che tutti i posti sul piazzale diventano a sosta libera “allo scopo di facilitare l’utilizzo, permettendo di lasciare l’auto tutto il giorno senza spendere nulla”. Il Comune continua così a perseguire l’obiettivo di sgravare il quartiere cittadino della Malpensata dalla sosta delle auto dei pendolari, migliorando la vivibilità della zona.
L’amministrazione amplia anche le Zone 30: nelle prossime settimane il limite di velocità a 30 km all’ora sarà istituito sulle strade dei quartieri di san Paolo e Loreto, ad eccezione delle principali direttrici in entrata e uscita, come via Broseta e via Lochis, lungo le quali il limite di velocità rimane fisso a 50 km orari. Istituite, infine, le Ztl scolastiche di via Cadorna e via Sylva, chiesti dai comitati e dalle scuole della zona. In via Cadorna, sarà attiva nel tratto comprensivo tra via Diaz e via Mazzini, nel periodo scolastico, dal lunedì al sabato, dalle 7,45 alle 8 e dalle 13 alle 13,15; il giovedì dalle 15,45 alle 16 e dalle 17 alle 17,15.