FRANCESCO SARUBBI
Cronaca

Controllo di vicinato. Nuovi gruppi

L’obiettivo di fondo è chiaro: rafforzare il rapporto con i gruppi di Controllo di vicinato (Cdv). Nei giorni scorsi la...

L’obiettivo di fondo è chiaro: rafforzare il rapporto con i gruppi di Controllo di vicinato (Cdv). Nei giorni scorsi la...

L’obiettivo di fondo è chiaro: rafforzare il rapporto con i gruppi di Controllo di vicinato (Cdv). Nei giorni scorsi la...

L’obiettivo di fondo è chiaro: rafforzare il rapporto con i gruppi di Controllo di vicinato (Cdv). Nei giorni scorsi la giunta ha approvato una delibera che sancisce l’avvio della collaborazione con tre nuovi gruppi presenti nei quartieri di San Paolo, Redona e Borgo Palazzo. L’amministrazione, a partire dal 2018, favorisce l’aggregazione spontanea tra cittadini. Come appunto il Controllo di vicinato: gruppi che contribuiscono al miglioramento della vivibilità nei quartieri. Attualmente sono presenti diversi Cdv, segnalati con appositi cartelli perimetrali: Colli, Villaggio Sposi e Quartiere Finardi. Il Comune li riconosce quali strumenti efficaci per prevenire e segnalare tempestivamente episodi che richiedono l’intervento delle forze dell’ordine, oltre a rafforzare il senso civico e di appartenenza alla comunità.

Queste azioni si inseriscono nelle linee programmatiche 2024-2029, che prevedono il potenziamento del coordinamento con i gruppi di Controllo di vicinato, valorizzandoli come strumenti di partecipazione attiva e di presidio collaborativo. L’amministrazione, dal canto suo, conferma il proprio impegno a supportare tali iniziative, garantendo incontri periodici con i coordinatori, l’installazione della segnaletica e spazi pubblici per le riunioni di coordinamento. "Dopo l’estate, insieme alla comandante della polizia locale Monica Porta, incontreremo i referenti dei nuovi Cdv per definire il posizionamento dei cartelli e garantire il buon funzionamento delle iniziative, anche mediante incontri mensili con tutti i referenti dei gruppi attivi in città – ha detto l’assessore alla Sicurezza Giacomo Angeloni –. I responsabili sono invitati di diritto all’Osservatorio partecipato sulla sicurezza".

Francesco Donadoni