
La campagna dei veterinari di Bergamo a tutela degli animali da compagnia
Con le partenze per i luoghi di vacanza, si ripropone il fenomeno dell’abbandono degli animali da compagnia. Nel solo 2022, in Lombardia sono stati registrati 6.638 ingressi nei canili sanitari, 2.076 nei canili rifugio, con 3.927 cani restituiti ai proprietari e 2.367 dati in adozione. Il Servizio sanitario nazionale ha effettuato 11.912 sterilizzazioni di gatti. Numeri resi noti dal ministero della Salute, a dimostrazione di quanto sia necessario mantenere alta l’attenzione su randagismo, abbandono e responsabilità.
Per questo nel 2023 a Bergamo è nata la campagna #Ionontiabbandono. L’iniziativa, attiva anche questa estate, è promossa dall’Ordine dei medici veterinari di Bergamo e dal Dipartimento veterinario di Ats Bergamo, col supporto creativo dell’agenzia Plus&Plus, caratterizzata da una presenza di manifesti negli spazi pubblici e un’intensa campagna social, condividendo immagini con i propri animali accompagnate dall’hashtag #Ionontiabbandono.
"Il progetto nasce per promuovere educazione, rispetto e senso di responsabilità verso gli animali da compagnia. Vuole costruire una rete virtuosa che coinvolga cittadini, istituzioni e professionisti" sottolinea Stefano Scioscia, presidente dell’Ordine dei medici veterinari di Bergamo. Al progetto hanno aderito 50 personaggi noti come testimonial; "l’adesione dei cittadini è stata altissima, ha superato 200mila in pochi mesi" ha commentato Roberta Caldara, amministratore di Plus&Plus. Il progetto è sostenuto da Boehringer Ingelheim con un contributo non condizionato.
Francesco Donadoni