
I disordini si sono verificati negli ultimi due fine settimana a Romano
Romano di Lombardia (Bergamo) - L'obiettivo è che non si ripetano più le scene degli ultimi due sabati, quando circa 150 ragazzi, quasi tutti minorenni e la maggioranza arrivata da fuori provincia in treno (molti da Rovato, nel Bresciano), si sono ritrovati la sera a Romano di Lombardia, al luna park allestito vicino a piazzale Fiume in occasione della festa di San Biagio, e sono lasciati andare ad atti di vandalismo, danneggiamenti a spazi pubblici e privati, risse con altri giovani, schiamazzi notturni, tanto che sono dovuti intervenire i carabinieri e gli agenti della polizia locale per riportare la calma.
Per prevenire una simile situazione, che preoccupa i residenti ma anche i frequentatori del luna park, l'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Sebastian Nicoli, ha disposto che per l'ultima giornata di festeggiamenti, in programma sabato, sia presente al luna park una pattuglia in più di polizia locale, oltre alle due già presenti all'evento. Complessivamente si tratta di sei agenti, cinque operativi sul territorio e uno che starà nella centrale operativa.
Non solo. Nei giorni scorsi la Questura di Bergamo ha contattato il primo cittadino e i carabinieri, chiedendo un rafforzamento dei controlli. I militari dell'Arma, quindi, saranno presenti con due pattuglie, per un totale di quattro uomini. "Speriamo che questa volta non si verifichino incidenti - afferma il sindaco Sebastian Nicoli -. Si tratta di una situazione che non si era mai verificata a Romano di Lombardia, per questo sono rimasto sorpreso di quanto è accaduto nelle ultime due settimane". Da quanto si è potuto sapere, sembra che i ragazzini si siano dati appuntamento a Romano di Lombardia per regolare dei conti tra di loro e che anche sui treni che li portano nella cittadina della Bassa Bergamasca abbiamo compiuto atti di vandalismo sulle carrozze, infastidendo anche gli altri viaggiatori.