MICHELE ANDREUCCI
Cronaca

Addio piccole scuole periferiche : "Perdiamo 15 iscritti ogni anno. Istituti chiusi uno dopo l’altro"

Il caso della Valle Brembana: inverno demografico e servizi offerti dalle città svuotano le aule. Nel giro di mezzo secolo in venti Comuni le elementari sono passate da venticinque a quattro.

A pesare non sono solo le culle deserte C’è anche la scelta condivisa tra istituzioni con mamme e papà verso offerte formative più ricche

A pesare non sono solo le culle deserte C’è anche la scelta condivisa tra istituzioni con mamme e papà verso offerte formative più ricche

VAL BREMBILLA (Bergamo) Una chiusura dopo l’altra. Diventa sempre più difficile nella Bergamasca la situazione delle piccole scuole di montagna, le cosiddette “periferiche“, quelle con pochi alunni. Per un motivo o l’altro – calo demografico con poche nascite ma anche la scelta condivisa tra istituzioni e genitori di un percorso diverso, verso poli più numerosi e con un’offerta formativa più ricca – continuano a chiudere. Dopo la serrata della scuola di Alzano, ora è la volta della primaria di Laxolo, popolosa frazione – un migliaio di abitanti – del Comune di Val Brembilla. A settembre l’istituto non riaprirà.

Più per la scelta dei genitori che per numeri insufficienti. Perché almeno una ventina di bambini della frazione si sarebbero iscritti. Ma i genitori di sei alunni di Laxolo pronti a entrare nella prima classe hanno preferito iscriverli a Brembilla capoluogo, distante solo due chilometri. "E con un’offerta sicuramente più ricca – spiega il sindaco Marcello Carminati – con laboratori, mensa, palestra. Una scelta di fatto comprensibile". Che ha portato successivamente altre famiglie a guardare oltre la scuola di Laxolo, ancora verso Brembilla o fino alla vicina Berbenno.

"Otto famiglie – prosegue il sindaco di val Brembilla – avevano comunque chiesto di poter continuare a Laxolo. Poi, di fronte all’istituzione di una tratta dello scuolabus da parte del Comune per agevolare il trasporto verso Brembilla, anche questi ultimi otto nuclei hanno deciso di spostare i loro figli". La chiusura della sede della scuola primaria di Laxolo si aggiunge alle tante che in questi anni si sono susseguite nelle valli bergamasche: in mezzo secolo nei venti Comuni dell’Alta Valle Brembana le scuole elementari sono scese da 25 a 4. Comprese anche le medie, gli alunni a settembre saranno circa 360. Significa che dal 2023 il numero degli iscritti è sceso sotto quota 400.

"Perdiamo una media di 10-15 iscritti all’anno", rivela il dirigente scolastico Francesco Cagnes. Anche in Alta Valle Seriana l’inverno demografico pesa. Sempre più numerose le pluriclassi. A Valgoglio, Gromo San Marino e Valbondione in 5 classi gli iscritti sono meno di 40. A Cazzano Sant’Andrea e Peia da settembre non ci sarà più la prima elementare.

Michele Andreucci