REDAZIONE VARESE

Accordo sui lavoratori frontalieri, incontri ad Arcisate e Luino

Assemblee informative organizzate dal sindacato svizzero Organizzazione cristiano sociale ticinese in collaborazione con la Cisl dei Laghi

Dogana al confine tra Italia e Svizzera

Arcisate (Varese), 14 aprile 2016 - Il nuovo accordo tra Italia e Svizzera sull’imposizione fiscale dei lavoratori frontalieri porterà a grossi cambiamenti.

Quali sono tuttavia i reali contenuti dell’accordo? Quanto esso inciderà sui lavoratori? Quali sono le misure che si potranno adottare? Dopo aver incontrato il sottosegretario Vieri Ceriani, capo della delegazione italiana nelle trattative con la Svizzera, il sindacato svizzero Organizzazione Cristiano Sociale Ticinese, in collaborazione con la Cisl dei Laghi , organizza alcune assemblee informative pubbliche nei Comuni di frontiera. Sarà l’occasione per andare ancora più a fondo di questo tema e di altre questioni legate ai frontalieri,  con contributi tecnici appositamente elaborati.

Il primo incontro è in programma mercoledì 20 aprile ad Arcisate, alle 20.45 nella sala comunale "Lavoratori Frontalieri". Il secondo il giorno successivo, sempre alle 20.45, nell'aula magna del Cfp di Luino.