
di Lorenzo Crespi
Circa 500 giovani intenti a ballare senza alcun rispetto del “distanziamento sociale“ con musica ad alto volume, nonostante le ben note normative in vigore che vietano qualsiasi forma di assembramento. È la scena che gli uomini della Questura di Varese si sono trovati di fronte in un ristorante della città nella serata di venerdì, nell’ambito dell’attività di monitoraggio e dei controlli anti-movida e del rispetto delle normative di settore da parte degli esercizi pubblici.
Attività che hanno visto impegnati per diverse ore in prima linea gli agenti della Polizia amministrativa e sociale di piazzale Libertà, in collaborazione con il personale della squadra volante e della Polizia locale di Varese. La sinergia tra le Forze di polizia ha consentito agli operatori di effettuare i controlli in diversi locali della vita notturna varesina, volti a garantire il rispetto del divieto assoluto di assembramento e delle disposizioni che limitano la diffusione del contagio.
Il locale trasformato in una discoteca improvvisata è il "Village Grill & Kitchen", ristorante situato in riva al lago in via Gerett in località Schiranna. Gli agenti hanno disposto la chiusura provvisoria per cinque giorni dell’attività, come previsto dalla normativa anti Covid-19, e sono stati elevati dei verbali specifici a seguito di accertamento della mancanza di alcuni documenti autorizzativi. Nell’ambito dello stesso controllo venivano identificati 36 avventori, 16 dei quali sono risultati avere precedenti di polizia al termine dei rilievi effettuati sul posto dagli operatori. Altri tipi di sanzioni sono state elevate invece nei confronti del pub "King’s Cross", situato in zona stazioni in via Nuccia Casula.
A seguito dei controlli amministrativi effettuati sono stati elevati nei confronti del gestore numerosi verbali per l’inosservanza delle normative di riferimento. All’attività di controllo di venerdì ne seguiranno altre prossimamente: si tratta di servizi periodici organizzati dalla Polizia di Stato di Varese, che si svolgono soprattutto nei weekend ma che nelle prossime settimane potranno essere estesi anche ai giorni feriali.
Per il periodo centrale di agosto è infatti previsto un potenziamento di questo tipo di controlli. Per quanto riguarda invece le attività di verifica del rispetto delle nuove disposizioni relative al Green Pass sarà la Polizia locale di Varese a controllare le attività commerciali in cui l’accesso è previsto solo dietro presentazione della certificazione verde.