SILVIA VIGNATI
Cronaca

I candidati puntano sul rilancio economico

Domenica e lunedì si vota per l’elezione diretta del sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale. I seggi saranno...

Domenica e lunedì si vota per l’elezione diretta del sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale. I seggi saranno...

Domenica e lunedì si vota per l’elezione diretta del sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale. I seggi saranno...

Domenica e lunedì si vota per l’elezione diretta del sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale. I seggi saranno aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. A contendersi la poltrona di primo cittadino, quattro candidati.

Il vicesindaco reggente Cristina Borroni, classe 1965, si presenta con la lista “Partecipiamo“ che ha l’appoggio esterno di Azione e Pd: "Castellanza è la città che amo, qui sono nata e vissuta. Con Giuseppe, mio marito, ho cresciuto Chiara, Anna e Luca. Qui ho appreso, dalla mia famiglia e nel percorso di vita, i valori della solidarietà, partecipazione, responsabilità, giustizia, indipendenza e autonomia. Quattordici anni fa mi sono impegnata in una lista civica, appassionandomi all’esperienza politica e amministrativa".

Luciano Lista, nato nel 1971, è il candidato sindaco di “Castellanza protagonista“, la coalizione di centrodestra sostenuta da FI e FdI. Lista ha incontrato i manager di Confindustria Varese per fare il punto sul progetto Mill, il piano di rigenerazione urbana e rilancio economico della città: "Un investimento da 100 milioni interamente finanziato da Confindustria, che rappresenta una concreta occasione di crescita. Un’opportunità per rendere la città epicentro di cultura, formazione avanzata e sviluppo economico, capace di attrarre nuovi talenti, aziende e opportunità".

Paolo Pagani, classe 1963, è il candidato di “SìAmo Castellanza“. Anche lui ha incontrato i vertici di Confindustria Varese per discutere del progetto Mill: "Un confronto costruttivo sulle evoluzioni progettuali presentate al Comune e sulle prospettive di un’iniziativa che può trasformare profondamente il volto della città. Si è parlato della nuova sede operativa di Confindustria, del nuovo studentato, delle opere accessorie e infrastrutturali e dell’impatto sostenibile sul territorio. SìAmo Castellanza conferma il pieno sostegno al progetto, riconoscendone il valore strategico per lo sviluppo economico, formativo e sociale di Castellanza".

Romeo Caputo, nato nel 1957, si candida con la lista “Castellanza nel cuore“. Su Facebook si legge: "Brave persone, risultati eccellenti. Per una città più viva, trasparente e vicina ai cittadini. "Castellanza nel cuore ha scelto di essere protagonista spinta dalla consapevolezza che è giunto il momento di cambiare il modo in cui viene gestita l’Amministrazione comunale. Occorre un approccio più inclusivo e partecipato, che garantisca un reale coinvolgimento del Consiglio comunale nel rispetto delle fondamentali regole democratiche".

Silvia Vignati