REDAZIONE VARESE

Legnano: lectio magistralis di Sgarbi, tra fischi e applausi

Il critico è arrivato in ritardo: polemiche del pubblico. Poi ha incantato i presenti parlando del patrimonio della citta

Vittorio Sgarbi

Legnano (Milano), 24 novembre 2016 - E' partita con fischi del pubblico e si è conclusa con un grande applauso la lectio magistralis tenuta dal critico d'arte Vittorio Sgarbi, ieri sera, a Villa Jucker. 

Due giorni prima dello spettacolo previsto in cartellone per il 25 novembre nella sala del Teatro Galleria di Legnano sul tema del pittore Caravaggio, lo storico dell’arte è stato ospite di un incontro sul patrimonio artistico legnanese. L’intervento ha visto una grande affluenza della cittadinanza che ha riempito interamente la sala. Con un ritardo di un'ora e mezza, Sgarbi ha fatto il suo ingresso sul palco scusandosi ma attirando polemiche e malcontento iniziale: dopo una prima parte di discorso legato ad argomenti politici come il referendum imminente, diverse persone hanno deciso di lasciare la conferenza, facendo allontanare lo stesso Sgarbi dal microfono nell'intenzione di non svolgere più l'incontro.

Poi gli animi si sono calmati e la lezione ha invece preso avvio, seguendo il percorso tra le bellezze della città, dal Castello Visconteo a edifici storici come palazzo Leone da Perego. E la serata si è conclusa tra gli applausi.