
Le tante segnalazioni arrivate dai cittadini dei continui cattivi odori che imperversano di giorno e di notte hanno spinto i comuni di Saronno e Caronno Pertusella ad inviare una lettera ad Arpa, Provincia, Ats Insubria per sollecitare la risoluzione della problematica connessa ai forti odori percepiti nella zona sud. Nella lettera si parla di gravi disagi "segnalati in più occasioni e con forza dai residenti della zona dove ha sede l’insediamento industriale da cui provengono i miasmi. Pur prendendo atto delle verifiche tecnico-amministrative avviate dagli enti preposti ed ancora in itinere, intendiamo esprimere la preoccupazione per il perdurare del problema". A partire dall’attivazione del procedimento, il comune di Saronno ha registrato circa 50 esposti in materia e quello di Caronno più di 30, per non citare i quotidiani solleciti telefonici. Anche le verifiche espletate dal personale comunale tramite sopralluoghi nelle pertinenze esterne dell’azienda testimoniano il perdurare del fenomeno. "Siamo dunque a chiedere aggiornamenti – concludono le Amministrazioni – perché, a oggi, la competente Ats Insubria non risulta essersi ancora espressa". I cattivi odori hanno iniziato ad imperversare nella primavera scorsa in concomitanza con l’implementazione di un impianto di smaltimento fanghi. Sara Giudici