
Un mezzo della pulizia strade
Saronno (Varese), 5 aprile 2020 - Il Comune ricorda ai saronnesi di spostare le auto in occasione della pulizia stradale. Un appello rilanciato anche dal sindaco Alessandro Fagioli che fin dai primi giorni di quarantena ha ribadito ai suoi concittadini la necessità di spostare le vetture in sosta per garantire un’efficace pulizia delle strade "per garantire l’igiene, il decoro e per dare l’opportunità agli operatori di svolgere un servizio per cui la collettività paga". Quello della pulizia strade è da sempre un tema molto caldo in città. Iniziato ai tempi del secondo mandato dell’allora primo cittadino Pierluigi Gilli il servizio di pulizia delle principali vie ha comportato l’arrivo di divieti di sosta temporanei.
Un paio d’ore una volta alla settimana, tendenzialmente la mattina presto, in cui i saronnesi devono lasciare liberi stalli e i cigli delle strade per fare in modo che gli operatori possano spazzare e pulire. Un servizio che divide la città tra chi apprezza l’intervento e si irrita quando le auto in sosta creano cumuli di rifiuti e foglie e chi, la maggior parte, lamenta la mancanza di posti auto alternativi in cui lasciare la vettura nelle giornate di pulizia. L’inizio della quarantena ha aumentato sensibilmente il numero di saronnesi che non sposta regolarmente l’auto.
Tanto che l’Amministrazione ha disposto un avvertimento proprio nelle ultime ore: "Si comunica alla cittadinanza che nel Comune di Saronno è attivo il servizio di lavaggio strade, come opera di igiene pubblico. Siccome viene segnalata dagli operatori di tale servizio la presenza di un’eccessiva presenza di auto che limitano il lavoro, si avvisa la popolazione che tale servizio è affiancato anche con il controllo della sosta da parte della polizia locale". Ed effettivamente anche il primo cittadino ha ribadito che i controlli dei vigili, e le relative multe per divieto di sosta, continueranno anche durante la quarantena. Da qui l’invito "alla massima collaborazione nello spostare le auto nelle vie adiacenti non soggette alla pulizia strade". A consolare i saronnesi, costretti ad andare a caccia di parcheggio una volta alla settimana, potrebbe essere il fatto che fino al 15 aprile le zone a disco orario e le aree a pagamento sono a libera sosta ad eccezione dei parcheggi a pagamento a servizio dell’ospedale cittadino e della stazione. Anche qui però vige l’obbligo di lasciare tutto vuoto negli orari di pulizia stradale.