REDAZIONE VARESE

Muore Tagliabue, storico edicolante di Busto Arsizio

Il ricordo di Rudy Collini e dell’assossore Maffioli: mancherai molto alla città

Il Covid non gli ha lasciato scampo: Giuseppe Tagliabue, titolare della storica edicola-cartoleria in viale Alfieri, ha perso l’ultima battaglia, lui che di battaglie per il suo quartiere, Sant’Edoardo, per la sua categoria e per la città ne aveva fatte tante. Avrebbe compiuto 84 anni il prossimo mese, e teneva a sottolineare di essere coscritto di papa Francesco (nel 2013 aveva organizzato con un gruppo di coscritti il viaggio a Roma in occasione del compleanno del Santo Padre per fargli gli auguri e donargli la tessera ad honorem del sodalizio bustese).

Tagliabue amava il suo lavoro, una tradizione di famiglia da salvaguardare, ma di fronte alle difficoltà della categoria degli edicolanti all’inizio di quest’anno aveva lanciato una proposta a livello nazionale, istituire la Giornata nazionale dell’edicolante, proponendo come patrona la Madonna dell’Aiuto, venerata nella “sua “ Busto, nel santuario in piazza Santa Maria. Parole commosse gli ha dedicato l’assessore al Commercio Manuela Maffioli: "Il tuo negozio – ha detto – era un luogo di incontro, di dialogo, di confronto, dopo la pandemia torneremo lì e ogni volta penseremo a te". Ricordo colmo di gratitudine anche quello di Rudy Collini, presidente di Ascom Busto Arsizio (Tagliabue era stato per anni vicepresidente e rappresentante degli edicolanti): "Grazie Peppino per tutto quello che mi hai insegnato – ha scritto – resterai un ricordo indelebile e un esempio di vita e di valori". I funerali saranno celebrati domani alle 15 nella chiesa di Sant’Edoardo. R.F.