
Due appuntamenti imperdibili per scoprire la storia e i segreti del Sacro Monte di Varese: giovedì 22 e sabato...
Due appuntamenti imperdibili per scoprire la storia e i segreti del Sacro Monte di Varese: giovedì 22 e sabato 24 maggio, alle ore 16, sarà possibile partecipare a una visita guidata gratuita all’antico borgo di Santa Maria del Monte e alla sua storica cripta. Le visite, della durata di circa due ore, rientrano nel progetto "Da Globale a locale", promosso dal Comune di Varese con il sostegno del Ministero del Turismo e affidato alla gestione di Archeologistics, impresa sociale che cura i musei del borgo. L’iniziativa fa parte di un ampio programma di valorizzazione culturale e turistica del sito Unesco "Sacri Monti del Piemonte e della Lombardia", di cui il Sacro Monte di Varese è parte dal 2003. Fino a settembre sono previste numerose visite guidate gratuite che accompagneranno i partecipanti in un viaggio affascinante tra storia, arte e spiritualità.
Il percorso previsto per le date di maggio condurrà i visitatori tra le vie del borgo, dove antiche epigrafi romane, colonne e archi murati raccontano i secoli di trasformazioni che hanno interessato il nucleo abitato sorto attorno al Santuario. Il tour si concluderà con l’ingresso alla cripta, il più antico edificio di culto del luogo, risalente al IX–X secolo, impreziosito da affreschi quattrocenteschi e testimonianze archeologiche che documentano la lunga storia di devozione della montagna. Durante le visite verranno anche narrati episodi legati al Novecento, quando il borgo divenne meta turistica di prestigio grazie alla spettacolare vista panoramica e alla funicolare che facilitava l’accesso. Sarà inoltre possibile visitare la dimora dell’artista Lodovico Pogliaghi, figura centrale nella storia culturale del luogo. Altri itinerari, proposti in date successive, saranno dedicati ai percorsi storici di accesso al borgo.
C.S.