
Si avvicina la bella stagione e il Parco Altomilanese, la vasta oasi verde, che custodisce all’interno alcune attività agricole e che si estende nei territori dei tre Comuni di Busto Arsizio, Castellanza e Legnano si prepara ad accogliere i frequentatori lungo i percorsi che si snodano nei boschi. Un patrimonio prezioso da tutelare e valorizzare, da difendere dagli assalti degli incivili che gettano rifiuti, comportamenti sempre più contrastati grazie ai controlli e alle segnalazioni dei cittadini.
Il Parco è già stato oggetto di interventi migliorativi, ma in programma ce ne sono altri, ad annunciarli è il presidente dell’Ente Parco, Davide Turri, che dice "Quest’anno abbiamo molti progetti in campo, quello su cui puntiamo innanzitutto riguarda il potenziamento degli ingressi secondari, bisogna migliorare i collegamenti con la città". Turri fa rilevare che esistono accessi al grande polmone verde poco utilizzati dagli utenti e quindi devono essere valorizzati, inoltre c’è l’intenzione di far conoscere meglio i percorsi interni, i sentieri non solo quelli principali e più frequentati, si punta anche a realizzare nuove cartine per illustrare il Parco e dare informazioni sul patrimonio arboreo presente. In programma anche nuove piantumazioni per sostituire quelle abbattute dai recenti eventi meteorologici e l’installazione di nuovi giochi per i bambini.
Rosella Formenti