
I ragazzi del Fai Giovani Varese
Varese, 2 agosto 2017 - Sono circa tremila le persone che hanno portuto visitare il Grand Hotel Campo dei Fiori, grazie alle dieci aperture straordinarie organizzate a giugno e luglio dal Fai Giovani in colaborazione con la nuova proprietà. Cinquanta volontari Fai Giovani provenienti da tutta la Lombardia e 16 giovani Ciceroni del liceo Sacro Monte hanno condotto visite guidate gratuite facendo così rivivere la storia del Grand Hotel che, inaugurato nel 1912 come albergo di gran lusso, chiuse i battenti nel 1968. "Il Gigante addormentato, per due lunghi mesi si è risvegliato. L'augurio è che le sue porte tornino ad aprirsi presto", commentano dal Fai Giovani Varese.
La riapertura straordinaria organizzata a giugno e luglio è caduta nel 150esimo anniversario della nascita e nel 100esimo della morte di Giuseppe Sommaruga, architetto del Liberty italiano di cui il Grand Hotel varesino è uno dei progetti più avveniristici. La nuova proprietà ha accolto di buon grado la proposta di ricordare l'immagine del celebre architetto milanese, nello sforzo di trovare nuove soluzioni per il recupero e la riqualificazione dell'albergo, concedendo i propri spazi alla mostra "Giuseppe Sommaruga. Un protagonista del Liberty", curata da Andrea Speziali, ideatore dell'iniziativa, con le fotografie di Sergio Ramari e di Davide Niglia.