REDAZIONE VARESE

La mossa di BTicino, congedo matrimoniale anche per coppie gay

Accordo con i sindacati all'indomani del via libera alla legge sulle Unioni civili

La sede dell'azienda in viale Borri

Varese, 12 maggio 2016 - L'estensione del congedo matrimoniale, dei permessi per decesso e infermità del coniuge e del congedo per gravi motivi familiari anche a coppie dello stesso sesso che contraggono il matrimonio all'estero. Sono i punti al centro di un accordo firmato tra BTicino, azienda con sede a Varese che produce apparecchiature elettriche per la casa, e i sindacati, all'indomani del via libera definitivo alla legge sulle Unioni civili.

Attualmente, spiega l’azienda in una nota, “tali diritti in Italia sono riservati esclusivamente alle coppie eterosessuali, creando una discriminazione indiretta rispetto al quadro legislativo vigente in molti altri Paesi”. “È ormai consapevolezza diffusa che la nostra società sia caratterizzata da legami affettivi di convivenza stabile e duratura a cui in Italia non è per il momento riconosciuto alcun vero diritto», ha sottolineato il direttore Risorse umane dell’azienda capofila del Gruppo Legrand in Italia, Lucio Tubaro. “Abbiamo deciso di intervenire su una lacuna che il nostro paese fatica a colmare – ha proseguito - anche è stato approvato il disegno di legge sulle Unioni civili”. L'obiettivo, ha concluso Tubaro, è quello di “garantire pari dignità sociale ed uguaglianza a tutti i collaboratori”. BTicino si farà carico dei costi aziendali determinati dall’utilizzo dei permessi previsti nell’accordo.