REDAZIONE VARESE

Fra le priorità del Varesotto ambiente, lavoro e infrastrutture

Sei tavoli tematici hanno individuato necessità emergenze e criticità della provincia

Sei dipartimenti tematici per affrontare i temi più importanti per lo sviluppo e il rilancio del varesotto. È l’iniziativa che la Lega ha lanciato un anno fa in provincia di Varese, dando vita a tavoli di confronto che hanno coinvolto sindaci, imprenditori ed esponenti della società civile. A 11 mesi di distanza ieri mattina è giunto il momento di un primo bilancio dell’attività svolta, alla presenza dei responsabili dei sei diversi tavoli di lavoro. Economia, affari generali e autonomia; sanità e sociale; attività produttive, lavoro e istruzione; infrastrutture e turismo; identità, cultura e sport; ambiente, agricoltura e comunità montane: questi gli argomenti affrontati dai dipartimenti, che hanno indicato le priorità su cui puntare per ogni ambito.

A coordinare il lavoro l’europarlamentare Isabella Tovaglieri, che ha sottolineato l’obiettivo dell’iniziativa. "Vogliamo dare un modello di visione comune. Il nostro è un approccio concreto e non ideologico per accompagnare le imprese verso il rilancio". I temi saranno approfonditi prossimamente in un seminario pubblico. Ma in casa Lega la giornata di ieri è stata caratterizzata anche dalla visita del leader Matteo Salvini. Il segretario leghista ha effettuato un tour elettorale nei tre grandi centri del varesotto al voto, facendo tappa a Busto Arsizio, Gallarate e Varese, a sostegno dei candidati del centrodestra.

Lorenzo Crespi