
Alle 22.30 di venerdì l’atteso spettacolo pirotecnico che attira sempre un grande pubblico da tutto il Varesotto
È uno degli appuntamenti storici dell’estate varesina. Prende il via oggi e proseguirà fino a sabato il Ferragosto Lavenese: quattro serate di spettacoli, musica e buon cibo. La manifestazione è promossa dalla Proloco Laveno Mombello Cerro insieme all’amministrazione comunale e a numerosi partner locali.
Questa sera si parte dalle 18 con animazione per bambini, apertura dello stand gastronomico e uno spettacolo di cabaret. Domani tornerà il concerto sulla chiatta galleggiante, con la band Mdf - Omaggio ai cantautori italiani. Prima della conclusione di sabato, con altri eventi musicali in scaletta come un concerto jazz e un dj set, ci sarà il momento clou di venerdì, a partire dalle 20.30, con la processione e la benedizione delle barche davanti al lungolago.
Una tradizione che si ripete ma con una novità: dopo tanti anni le imbarcazioni che attraverseranno il golfo saranno illuminate. Alle 22.30 l’atteso spettacolo pirotecnico che attira sempre un grande pubblico da tutto il Varesotto. E proprio per vivere al meglio la magia dei fuochi d’artificio la Navigazione Lago Maggiore ha deciso di organizzare due crociere serali nel lago per la serata di Ferragosto. La motonave Verbania partirà da Arona e Angera mentre la motonave Roma partirà da Intra e toccherà gli imbarchi di Pallanza e Stresa. I biglietti sono acquistabili esclusivamente online sul sito di Navigazione Laghi.
Durante la navigazione si transiterà davanti all’Eremo di Santa Caterina del Sasso e al Golfo Borromeo. Laveno è comodamente raggiungibile con il treno: per la serata di venerdì Trenord ha predisposto alcune corse straordinarie. Dalla stazione di Varese Fn partiranno un treno aggiuntivo alle 20.17 e uno alle 21.17, che arriveranno a Laveno rispettivamente alle 20.53 e 21.53. Per il rientro due corse aggiuntive da Laveno Mombello Lago, alle 23.38 e 23.53, con arrivo a Varese Fn alle 00.15 e 00.30.
Lorenzo Crespi