Rosella Formenti
Cronaca

Ferno, operazione sicurezza: pronte otto nuove telecamere

Arriva il "grande fratello": stanziati dal Comune 52mila euro per la videosorveglianza

Una telecamera di sorveglianza

Ferno (Varese), 22 giugno 2015 - Arrivano nuove telecamere a Ferno. Saranno otto gli impianti di ultimissima generazione che funzioneranno ventiquattro ore su ventiquattro per garantire maggiore sicurezza ai cittadini del piccolo comune dell’area di Malpensa. Contro ladri e vandali, dunque, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Mauro Cerutti ha deciso di potenziare la dotazione tecnologica aumentando la presenza sul territorio del "grande fratello".

A breve le nuove otto telecamere saranno messe in funzione: i lavori per la loro installazione sono cominciati alcuni giorni fa, e i punti che saranno sottoposti al controllo della videosorveglianza sono quelli ritenuti più a rischio, fra i quali la piattaforma ecologica, il cimitero, il parco pubblico di via Polo, via Roma e la piazza principale della frazione di San Macario. L'importo complessivo a spese del Comune di Ferno è di cinquantaduemila euro. Soddisfatti i cittadini, che in diverse occasioni avevano sollecitato all’Amministrazione comunale il potenziamento della videosorveglianza: la richiesta è stata dunque accolta dall’Amministrazione.

"Abbiamo intenzione di promuovere un’assemblea pubblica per presentare i nostri progetti - ha spiegato il sindaco di Ferno, Mauro Cerutti -, tra i quali quello che riguarda la sicurezza, e confrontarci in modo costruttivo con la gente". L’intervento per il potenziamento della videosorveglianza non si limita alla messa in funzione delle otto nuove telecamere di ultima generazione: è infatti intenzione dell’Amministrazione comunale migliorare i dieci impianti già in funzione sottoponendoli a un restyling tecnologico. Per contrastare atti di vandalismo e furti, il Comune fernese si affida dunque sempre di più al "grande fratello", in grado di dare un contributo importante all’attività delle forze dell’ordine, impegnate quotidianamente nel controllo del territorio.