REDAZIONE VARESE

Conoscere i cani, ci vuole il patentino

Il percorso formativo di Ats Insubria è obbligatorio per chi possiede esemplari di razze aggressive.

di Lorenzo Crespi

Un’occasione utile per approfondire le tematiche relative al rapporto con gli amici a quattro zampe. Torna il “patentino“ per i possessori di cani promosso dal Dipartimento Veterinario di Ats Insubria. Per ottenere la certificazione basterà seguire i percorsi formativi gratuiti che si terranno in due incontri nella sede di Varese in via Ottorino Rossi. Già fissate le date: il 6 e il 13 ottobre. I corsi sono rivolti ai possessori di un cane, a chi desidera adottarne uno o prendere maggiore dimestichezza con il miglior amico dell’uomo. Gli incontri sono aperti anche ai bambini e permettono di approfondire le dinamiche legate alla convivenza con gli animali domestici.

Il percorso è invece obbligatorio per i proprietari di cani oggetto di ordinanza di pericolosità, a causa di episodi in cui si è manifestata particolare aggressività. Dieci ore la durata della proposta, che prevede l’obbligo di frequenza e un test finale di apprendimento. Il primo appuntamento sarà incentrato sulle tematiche relative al rapporto cane-uomo, all’etologia del cane e al suo comportamento. Verranno fornite anche indicazioni per approfondire i sistemi di comunicazione con i cani, anche per prevenire episodi di morsicatura. Nel secondo incontro si parlerà della corretta gestione del cane e di responsabilità e legislazione. "I corsi sono tenuti da veterinari esperti del Dipartimento Veterinario di Ats Insubria – sottolinea il dottor Marco Magrini, direttore del dipartimento – si tratta di percorsi formativi consolidati negli anni che vengono proposti con una modalità adatta a fornire elementi di base utili per tutti".