
L'ex sindaco Gigi Farioli con Piero Sandroni
Busto Arsizio (Varese), 21 settembre 2016 - Oltre cento bustocchi hanno messo in queste settimane la loro faccia per la pace scattandosi un selfie poi pubblicato sulle pagine dei social network che hanno aderito alla campagna mondiale della Junior Chamber International, "Peace is possible". Cittadini di tutte le età: giovani, adulti, anziani, studenti e rappresentanti di associazioni, hanno risposto con entusiasmo all’appello lanciato dal Tempio Civico, centro di educazione permanente alla pace, dalla Jci, sezione varesina.
A "mettere la faccia" tra i primi il sindaco Emanuele Antonelli, l’assessore alla Cultura Paola Magugliani, l’ex sindaco Gigi Farioli con Piero Sandroni, volti noti e conosciuti accanto ad altri selfie che oggi, 21 settembre, Giornata mondiale per la pace, verranno proiettati nella sala consiglio Angioletto Castiglioni alle 18 in occasione del concerto per la pace, organizzato da Jci e Musikdemia in collaborazione con l’Amministrazione comunale.
"La pace deve diventare di moda - dice l’assessore Magugliani -. Per questo abbiamo sostenuto questa bella iniziativa promossa da un’associazione di giovani che ha utilizzato un linguaggio diffusissimo tra i giovani, il selfie". Una bella risposta dunque quella arrivata dai cittadini, lo sottolinea Chiara Milani, past president internazionale della Jci. "La nostra città - dice - ancora un volta lancia un messaggio importante nel segno della pace, e questo messaggio parte dal Tempio Civico, la chiesetta che grazie all’indimenticato Angioletto Castiglioni è diventata centro di educazione permanente alla pace. Ognuno di noi ha fatto tesoro del suo insegnamento, ed è bello che oggi il concerto per la pace, protagonisti i giovani, abbia luogo nella sala consiliare a lui dedicata".
I selfie stanno girando il mondo, dall’America all’Asia i volti dei bustocchi invitano come decine di migliaia di altri selfie alla pace. E nei prossimi giorni arriveranno anche a Papa Francesco. "Invieremo le immagini al Santo Padre - fa sapere Chiara Milani -. Papa Francesco ci ha già fatto dono qualche tempo fa della sua benedizione e di una bella lettera di apprezzamento per le iniziative promosse dalla Jci e dal Tempio Civico". Oggi alle 18 il concerto per la pace, iniziativa che idealmente si collega con altri momenti di riflessione promossi nel mondo. E anche Busto Arsizio accende la sua luce.