ROSELLA FORMENTI
Cronaca

Scuola, la ripresa a Busto: "Bambini, grazie della pazienza"

Il primo cittadino, Emanuele Antonelli, ha accolto i piccoli che iniziano il percorso dell’obbligo

Fabiana Ginesi e l’assessore Gigi Farioli con i piccoli alunni della Bertacchi

Busto Arsizio 8Varese), 15 settembre 2020 -  Al suono della campanella ieri alla scuola Tommaseo ad accogliere gli alunni di prima elementare c’era il sindaco Emanuele Antonelli, accanto alla dirigente Cristina Parisini, alla scuola Bertacchi invece a salutare le classi prime l’assessore alla Pubblica istruzione Gigi Farioli. Un primo giorno di scuola speciale perché caratterizzato dalle regole da rispettare per contrastare il contagio da Covid e dalla ripresa della didattica in presenza dopo i lunghi mesi del lockdown.

Alla Tommaseo il sindaco ha voluto rassicurare i genitori: "Dirigenti e insegnanti hanno fatto e stanno facendo un ottimo lavoro". Ai bambini invece ha chiesto di "sopportare ancora per un po’ la mascherina, è un momento che passerà presto". Il sindaco ieri ha anche inviato una lettera a docenti, studenti e genitori, una riflessione sulla situazione con cui si confrontano le scuole e insieme gli auguri per l’anno scolastico appena cominciato. Ha scritto Antonelli: "Sarà un anno difficile, non ce lo nascondiamo, che comporterà un grande impegno da parte di tutti, amministrazione comunale compresa. A voi bambini e ragazzi sarà richiesto un grande impegno non solo nello studio ma anche nel rispetto delle regole che la pandemia impone. Non sarà facile andare a scuola con la mascherina, mantenere le distanze, ma è fondamentale per non ammalarvi e per non contagiare le persone più care. Ho una grande fiducia in voi e nella capacità dei vostri insegnanti e dei vostri genitori ad aiutarvi in questo ritorno tra i banchi, un ritorno di cui avete bisogno".

Poi l’invito a vivere da protagonisti il tempo "preziosissimo in classe, accanto a compagni e insegnanti". Quindi il messaggio ai docenti, "che non ringrazierò mai abbastanza – ha sottolineato Antonelli –. A voi vorrei suggerire di trasformare l’attuale situazione in occasione per stimolare i ragazzi a diventare più responsabili", per essere in futuro cittadini capaci di pensare al bene comune. Infine un grazie speciale alle famiglie: "Avete fatto miracoli nei mesi scorsi per trovare un equilibrio, ora continuare a camminare insieme agli insegnanti, a fare lavoro di squadra con le istituzioni scolastiche è fondamentale in un anno così delicato. E l’amministrazione comunale sarà al vostro fianco nell’affrontare necessità e problemi per trovare insieme le soluzioni".