
Studenti e il sindaco sull’autobus della nuova tratta di Autolinee varesine inaugurata e diretta all’Università dell’Insubria
Varese, 12 febbraio 2019 – Autobus targati “Insubria”. Sono state presentate ieri le iniziative di potenziamento del trasporto pubblico riguardanti la popolazione universitaria, in concomitanza con l’avvio del secondo semestre di lezioni. Sono state aggiunte sei corse al mattino, due al pomeriggio e una serale. «Con questi cambiamenti offriamo un importante servizio in più ai giovani e all’università – ha detto il sindaco Davide Galimberti - Un’università ben collegata con il centro vuol dire puntare sui giovani studenti e alzare ancora di più la qualità di Varese in termini di città universitaria. Agevolare gli spostamenti degli universitari aumenta anche la capacità di attrarre qui sempre più studenti».
Le novità sono state presentate in una particolare conferenza stampa che si è svolta a bordo di uno dei nuovi bus dedicati agli studenti. All’appuntamento erano presenti il sindaco Davide Galimberti, Elena Maggi, mobility manager di Ateneo, delegata del Rettore per i rapporti con Imprese e Territorio per uno Sviluppo Sostenibile, gli assessori del Comune di Varese Francesca Strazzi e Andrea Civati, il direttore dell’Agenzia del Tpl di Varese Daniele Colombo, Marco Regazzoni in rappresentanza di Autolinee Varesine, i giovani consiglieri comunali Giacomo Fisco e Maria Paola Cocchiere e diversi studenti dell’Università. «Il miglioramento dell’accessibilità al campus tramite un più frequente e veloce servizio di bus fa parte delle iniziative in tema di sostenibilità che l’Insubria intende portare avanti – ha spiegato il rettore Angelo Tagliabue - L’università ha, infatti, anche il ruolo di educare gli studenti e quindi i cittadini a modificare le proprie scelte di trasporto, abbandonando ove possibile l’automobile privata, per rendere le città sempre meno inquinate e più vivibili».
Questi gli aggiornamenti al servizio: tra le 8 e le 10, dalle fermate del centro (corso Moro e via Morosini), ai bus della linea C diretti al capolinea di Bizzozero Nabresina saranno aggiunti una serie di rinforzi, con la frequenza di una navetta ogni dieci minuti, dedicati appunto solo a chi deve recarsi all’università dell’Insubria. Queste corse specifiche - caratterizzate dalla scritta “Insubria” sul display degli autobus - non effettueranno fermate intermedie tra il centro e via Monte Generoso, proprio per garantire un servizio ancora più rapido ed efficace.