
La MV Agusta F3 800. Sullo sfondo la Mercedes-Amg GT
Varese, 18 settembre 2015 - Lo stile e il gusto italiani a braccetto con la precisione tedesca. MV Agusta e Mercedes-Amg lanciano un messaggio chiaro al mercato (in primis a un’altra joint venture italoteutonica, quella fra Ducati e Audi, seppure nella differenza dei rapporti in campo dato che la casa di Borgo Panigale è ormai integrata in tutto e per tutto nel gruppo di proprietà della Volkswagen) con la prima motocicletta progettata congiuntamente, la MV Agusta F3 800. Che, guarda caso, verrà presentata al salone dei motori di Francoforte in corso in questi giorni, dove fra l’altro è appena salita sul palcoscenico anche la nuovissima Monster 1200R firmata Ducati.
Il gioiello che viene svelato da MV Agusta è stato realizzato nell’esclusiva grafica «Amg Solar Beam» che eredita il concetto cromatico della nota granturismo Mercedes-Amg Gt. Le accomuna il colore giallo «Raggio di sole», le ruote nere e il logo Amg sulle fiancate, segni distintivi che identificano il marchio ad alte prestazioni di Mercedes. Ci sono molti appassionati che sognano di possedere un’auto e moto di prestigio ad alte prestazioni con un’immagine esclusiva coordinata. Mercedes-Amg e MV Agusta hanno reso possibile questo desiderio all’Iaa International show di Francoforte dove, accanto alla Mercedes-Amg Gt, brilla questa scintillante MV Agusta F3. Si tratta, si legge nel comunicato stampa di presentazione del bolide della Schiranna, di «due mezzi straordinari che esprimono esteticamente e tecnicamente la passione dei due marchi per gli sport motoristici e la capacità di coniugare tecnologia, prestazioni e design per raggiungere la perfezione».
La MV Agusta F3 Amg, fanno sapere dagli uffici della Schiranna, segna anche uno sviluppo della partnership sotto il profilo della comunicazione: da ora, infatti, la comunicazione congiunta di Mercedes-Amg e MV Agusta, sarà arricchita dal claim “Beyond Adrenaline”. Intanto, a fianco delle novità sul fronte produttivo, MV Agusta è protagonista anche nell’agone sportivo, con gli ottimi risultati conseguiti dal pilota francese Jules Cluzel (a bordo di una F3 675). Il portacolori del brand varesino, infatti, sta lottando per la vittoria finale nel mondiale contro il turco Kenan Sofuoglu (Kawasaki), con lo statunitense PJ Jacobsen (Honda) a fare da terzo incomodo.
Alla fine della competizione mancano tre gare e il francesino ha 13 punti di svantaggio rispetto al rivale. Cluzel, dalla sua, può vantare su una condizione scintillante, avendo ottenuto sei podi di fila nelle ultime sette gare. Bene ha fatto anche l’altro pilota di MV Agusta, l’italiano Lorenzo Zanetti, al quarto posto con 55 punti di ritardo dal capo classifica. Le rosse della Schiranna, poi, sono in testa alla graduatoria costruttori, con un solo punto di margine sulla Kawasaki.