
Una figura di spicco per il territorio di Inveruno
ma anche un politico di primo piano nella storia della Repubblica. Marcora lo si ricorda per alcune tappe essenziali: la lotta nelle file della Resistenza, l’impegno politico a fianco della Democrazia Cristiana e in Parlamento, il ruolo di amministratore locale, ma anche quello di imprenditore nel campo delle costruzioni edilizie. Marcora è stato anche uno tra i ministri più "longevi" nella storia politica italiana: guidò il dicastero dell’agricoltura fra il 1974 e il 1980, per poi passare a quello dell’industria dal 1981 al 1983, anno della sua prematura scomparsa. "Giovanni Marcora è stato uno dei costruttori della Repubblica". Il capo dello Stato, Sergio Mattarella si è unito al ricordo del parlamentare e ministro democristiano a 40 anni dalla morte, inviando un messaggio letto durante il convegno alla Camera organizzato da Cfi-Cooperazione Finanza Imprese con il Centro Studi Marcora.