
L'imponente stadio San Siro di Milano visto dall'esterno
È arrivato ieri, nell’ambito del Consiglio Federale, il “sì“ definitivo all’ingresso dell’Inter U23 nell’organico della Serie C. Il club di via della Liberazione attendeva solo il via libera per poter ufficializzare la nascita della seconda squadra, i cui componenti erano già al lavoro da diversi giorni nel ritiro di Riscone di Brunico, agli ordini di Stefano Vecchi. Rientrato nel club in cui ha lavorato per diversi anni come tecnico della Primavera (e per cinque partite nel 2016-17 anche della prima squadra) il neo allenatore conosce benissimo la categoria e nel 2023 ha anche conquistato una storica promozione in B con la FeralpiSalò. Già domenica pomeriggio, alle 17.30, è previsto un test amichevole a Trento contro la formazione locale, mentre al ritorno dal ritiro ce ne sarà un altro (il 3 agosto) contro la prima squadra di Chivu.
Oltre ai nerazzurri giocheranno in Serie C il Ravenna e la Pro Patria, retrocessa al termine dei playout della passata stagione ma che ha mantenuto la categoria grazie alle defezioni di Lucchese, Spal e Brescia. I bustocchi, nel giorno del rientro in Lega Pro, hanno ufficializzato i quadri tecnici, che saranno formati da Leandro Greco come allenatore e da Daniele Dessena come suo vice. Oggi dovrebbe essere pubblicata la composizione dei tre gironi. Secondo le indiscrezioni, l’Atalanta U23 resterà nel girone A (così come la Pro Patria) mentre l’Inter dovrebbe andare nel B, dove l’anno scorso era presente Milan Futuro, retrocesso in D. Lunedì 28 luglio è invece prevista la compilazione dei calendari. I tre gironi cominceranno nel fine settimana del 24 agosto.
M.T.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su