ALESSANDRO LUIGI MAGGI
Sport

Primi gol del nuovo Milan. Ora si aspettano i rinforzi

Ultima sgambata per i rossoneri che ieri sera sono partiti per Singapore. Battuta 3-0 l’Under 23 di Oddo: a segno Bartesaghi, Liberali e Gabbia.

E’ terminata a Milanello con una partitella in famiglia (di fronte l’Under 23) la prima fase della preparazione estiva dei rossoneri guidati da Massimiliano Allegri

E’ terminata a Milanello con una partitella in famiglia (di fronte l’Under 23) la prima fase della preparazione estiva dei rossoneri guidati da Massimiliano Allegri

Partire con più dubbi che certezze è ormai un’abitudine recente per il Milan. E anche questa estate non fa eccezione. La squadra ha salutato Milanello per imbarcarsi alla volta di Singapore, dove l’attende un tour che sarà molto più di una semplice parentesi esotica: è il primo vero banco di prova per il Milan targato Max Allegri.

Il 3-0 rifilato a Milan Futuro di ieri mattina è stato, nella sostanza, poco più di un’esercitazione. Troppa la distanza con i ragazzi di Oddo (Serie D) per trarre conclusioni tecniche definitive. Ma qualcosa, tra le righe, già si legge. Due giovani, Davide Bartesaghi e Mattia Liberali, hanno trovato la rete e soprattutto spazio: segnale che Allegri vuole (e deve) pescare nuova linfa dal vivaio. Quindi, la firma di Matteo Gabbia, oggi chiamato non solo a guidare la difesa, ma a rappresentare una leadership silenziosa e presente nello spogliatoio. Il viaggio in Asia dirà di più. E non ci saranno Emerson Royal, Pobega, Adli, Vasquez, Bennacer e Vos: per loro il nuovo corso ha le porte sbarrate.

Allegri, senza nuovi inserimenti, dovrà accelerare il processo di conoscenza con il gruppo, secondo una filosofia già riconosciuta da chi lavora con lui. Ruben Loftus-Cheek, reduce da un’annata grigia, ha trovato nuova energia sotto la guida del tecnico livornese: "È intenso, diretto. Ha vinto tanto e lo si vede in come si approccia al lavoro". In fondo, è questa la scommessa di RedBird (che assume l’ex CEO ATP Massimo Calvelli): tornare ad avere un Milan riconoscibile, forte dentro e fuori. In questo senso, l’arrivo di Igli Tare rappresenta un altro tassello chiave. L’ex dirigente della Lazio è stato incaricato di fornire ad Allegri i tasselli mancanti: due terzini e un mediano. I contatti si moltiplicano: ieri incontro con l’agenzia Sport360 a Casa Milan. Tanti nomi sul tavolo, ma il focus è chiaro: esterni. A sinistra, occhi puntati su Pervis Estupiñán. Il Brighton dovrebbe lasciarlo partire per una cifra attorno ai 20 milioni più bonus: un’operazione intelligente, che equilibra i costi sostenuti per Maxim De Cuyper, ma che richiede ai rossoneri un nuovo sforzo. Il Manchester United è il concorrente più minaccioso.

A destra, il nome forte è Marc Pubill. Allegri lo vuole per consolidare la difesa a tre in fase di possesso. I test fisici svolti a Barcellona hanno dato esito positivo: nessun problema al ginocchio, il Milan ora è pronto a trattare con il giocatore e poi con il club. La concorrenza, stavolta, è viva: il Wolverhampton si è già mosso. Il rischio di un nuovo caso Archie Brown è reale. Ma a Casa Milan traspare ottimismo. Il costo dell’operazione è accessibile, poco sopra i 10 milioni. E l’agente Fali Ramadani, forte di un canale privilegiato con via Aldo Rossi, potrebbe fare la differenza. Singapore dunque sarà tappa fondamentale. Per testare, osservare, scegliere. Ma anche per stringere. Perché il nuovo Milan nasce adesso. E il tempo non è un alleato.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su