ALESSANDRO LUIGI MAGGI
Sport

L’estate tormentata del regista. Chivu studia un nuovo Calhanoglu

Test con il Monza questa sera: il turco, dopo il rosso di Montecarlo, potrebbe giocare più a ridosso delle punte

Hakan Calhanoglu in azione contro il Monaco: il turco è stato espulso alla mezz’ora

Hakan Calhanoglu in azione contro il Monaco: il turco è stato espulso alla mezz’ora

Dopo il successo in rimonta contro il Monaco, l’Inter affronta oggi il terzo impegno estivo sfidando il Monza all’U-Power Stadium. Calcio d’inizio alle ore 21:00, con i nerazzurri che proseguono la marcia di avvicinamento all’esordio in Serie A del 25 agosto a San Siro contro il Torino. La squadra di Cristian Chivu arriva a questo appuntamento forte delle due vittorie in altrettanti test: il 7-2 all’Inter U23 e il 2-1 in rimonta sui monegaschi, nonostante l’inferiorità numerica. Obiettivo, dare ulteriore minutaggio e continuità al gruppo, aumentando l’intensità e consolidando le intese di gioco. Tornano a disposizione Bisseck e Zielinski, rientrati in gruppo negli ultimi allenamenti, mentre per rivedere Frattesi in campo si dovrà attendere la prima di campionato.

In attacco potrebbe esserci più spazio per Bonny e Pio Esposito, coppia giovane ma già incisiva in questa preparazione, con Calhanoglu a guidare la manovra. E i riflettori si pongono proprio sul centrocampista turco, protagonista sfortunato del match di Montercarlo. L’Inter intorno a lui sta cambiando, e Cristian Chivu potrebbe presto tentare nuovamente la difesa a quattro con un assetto diverso del centrocampo. Hakan più avanzato? È questa la possibile rivoluzione, per un giocatore che deve ricostruirsi una gerarchia precisa e affidabile dopo il tira e molla estivo fatto di silenzi sulle voce in uscita, e la successiva punzecchiatura (eufemismo) social con il compagno Lautaro Martinez. Sicuramente il secondo giallo con il Monaco è stata una decisione eccessiva da parte arbitrale, per durezza dell’intervento (pare più un fallo subito quello di Chalanoglu), come per contesto (ovvero, un’amichevole). Ma al tempo stesso il giocatore è parso nervoso, o quanto meno precipitoso nella sua gestione di gara. E intorno a lui lo scenario è in mutazione. Mkhitaryan potrebbe vedere scedere il suo minutaggio nel corso della stagione. Zielinski deve costuirsi una nuova opportunità dopo il flop della passata stagione, Sucic è il nuovo che avanza. E in tutto questo un possibile passaggio al modulo a tre punte, con Ademola Lookman ad allargare il fronte d’attacco al fianco di Lautaro e Thuram, garantirebbe meno copertura e spazio di manovra. Il campo dirà la verità, e da questo punto di vista il tecnico romeno è in cerca di rapide certezze. Sulle corsie esterne spazio a Dumfries e Carlos Augusto, mentre in difesa agiranno Darmian, de Vrij e Bastoni davanti a Sommer. Per il Monza di Paolo Bianco, retrocesso in Serie B e oggi all’ultimo test prima della Coppa Italia contro il Frosinone, sarà un banco di prova importante. Per l’Inter, invece, un’occasione per confermare la crescita e presentarsi all’ultimo impegno estivo contro l’Olympiacos del 16 agosto con ulteriori certezze.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su